WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Mariastella Gelmini
Mariastella Gelmini | |
---|---|
Coordinatrice regionale di Forza Italia | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 28 aprile 2006 |
Legislature | XV, XVI, XVII, XVIII |
Gruppo | Forza Italia (PdL dal 2009 al 2013) |
Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca | |
Durata mandato | 8 maggio 2008 – 16 novembre 2011 |
Presidente | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Giuseppe Fioroni (Istruzione) Fabio Mussi (Università e Ricerca) |
Successore | Francesco Profumo |
Mariastella Gelmini (Leno, 1 luglio 1973) è un avvocato e politica italiana, deputata della Repubblica e coordinatrice regionale per la Lombardia di Forza Italia.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (23/3/2018)
Biografia
È figlia d'arte, dato che il padre è stato sindaco del comune di Milzano (BS).
Ha una figlia.
Studi
Si è diplomata presso il liceo "Arici". Ha frequentato l'Università degli Studi di Brescia, dove si è laureata in Giurisprudenza con voto 100 su 110, con la tesi referendum di iniziativa regionale. Ha superato l'esame di Stato per la professione di avvocato nel 2002.
Carriera politica
Nel 1998, per Forza Italia, è stata eletta al Comune di Desenzano del Garda, dove è stata presidente del Consiglio comunale. Dal 2002 assessore al Territorio della Provincia di Brescia e dal 2004 all’Agricoltura. Nel 2005 diventa Consigliere regionale della Lombardia e Coordinatrice regionale di Forza Italia. E' stata Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011, durante il governo Berlusconi IV.
Incarichi parlamentari
Camera dei Deputati, XVII Legislatura: Componente Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi; Componente Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie; Componente XII Commissione (Affari Sociali).