WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Archivio storico del Gruppo Intesa San Paolo
Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Storia |
Collezioni | Foto, libri, diari, documenti |
Apertura | 1984, 2003 |
Protagonisti | |
Direttore | Barbara Costa |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Gerolamo Morone, 3 M1 (linea rossa) Duomo, M3 (linea gialla) Montenapoleone o Duomo |
Contatti | |
archivio.storico@intesasanpaolo.com | |
Telefono | +39.02.87942970 |
Sito Web | http://www.group.intesasanpaolo.com |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
L'Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, fondato nel 1984 come archivio storico della Banca Commerciale Italiana, custodisce a Milano il patrimonio documentario della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde (1823), del Banco Ambrosiano Veneto (1892) e della Banca Commerciale Italiana (1894).
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Attività
L'Archivio storico rappresenta la memoria vivente del Gruppo Intesa Sanpaolo: uno strumento per comunicare e far conoscere le proprie tradizioni, lo sviluppo delle filiali e gli interventi positivi sul territorio.
L'archivio gestisce e include:
- Patrimonio documentario
- Archivi e diari personali
- Biblioteca storica
- Sezione fotografica
- Album iconografici e reliquie museali
- Audiovisivi e contenuti multimediali
Protagonisti
- Direttore: Barbara Costa
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.group.intesasanpaolo.com