WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Dibattito: Milano Vapore 2021 : “Quale futuro del trasporto pubblico urbano post covid-19.”
Dibattito: Milano Vapore 2021 : “Quale futuro del trasporto pubblico urbano post covid-19.” Evento streaming | |
---|---|
Data | 28 gennaio 2021 ore 19.00 |
Luogo | Milano |
Protagonisti | |
Organizzatori |
Presentazione Evento
“Milano è passata da una gestione del traffico urbano teso alla sua fluidificazione ed ad una responsabilizzazione delle case automobiliste sull’emissione del PM10 delle vetture (ecopass), che c’ è stata, durante le Giunte Albertini e Moratti. Ad una gestione del traffico urbano, con Pisapia e Sala, che soprattutto alla luce degli ultimi interventi con la realizzazione, per esempio, delle piste ciclabili e per i monopattini da corso di Porta Venezia a Sesto San Giovanni, ritarda, paralizza e rendendo gravosissima la circolazione automobilistica.
Un altro dato, va tenuto presente, dal 18 al 20 marzo 2020, periodo di Lokdown, si è registrato un incremento significativo di polveri sottili in gran parte della Regione Lombardia, nonostante la riduzione dei flussi di traffico e di parte delle attività industriali, è che le concentrazioni di PM10 sono risultate molto elevate a fronte di un aumento inferiore delle concentrazioni di PM2.5 – mostrandosi così in modo chiaro la complessità dei fenomeni correlati alla formazione, al trasporto e all’accumulo di particolato atmosferico”. (Fonte -tra tutte-: https://motori.virgilio.it/curiosita/inquinamento-dellaria-in-lombardia-non-e-solo-colpa-delle-auto-lo-studio/141081/ )
“Le automobili in definitiva, grazie anche agli investimenti delle case automobiliste fatte soprattutto da ecopass in poi, non sono più la causa principale della produzione di PM10 e sicuramente una vettura è più inquinante se deve sostare, fermarsi, ripartire in un traffico paralizzato o molto difficoltoso”. Continua il Berni Berni Ferretti “la causa principale va ricercata, oggi, negli impianti di riscaldamento obsoleti degli edifici (soprattutto degli edifici comunali). Proprio per questo, al termine di una lungo impegno Politico sul tema all’oggetto (traffico ed inquinamento delle polveri sottili), il 17 dicembre 2020 in Municipio 1, abbiamo voluto e votato con la maggioranza Dem, un ordine del Giorno sul Teleriscaldamento (https://www.wikimilano.it/wiki/Archivio_Berni_Ferretti/(17_dicembre_2020)_L%27OdG._sul_Il_Teleriscaldamento )”.
“Un ultima precisazione va fatta ancora sulle piste ciclabili e per i monopattini, a cui noi non siamo contrari, ma che realizzate come nel senso odierno, rendono o rischiano di rendere lunghissimi, i tempi di percorrenza in città per le imprese e le aziende”
avvocato Giampoalo Berni Ferretti
Ne parliamo Giovedì 28 gennaio 2021 ore 19.00:
Saluti Introduttivi: Avvocato Giampaolo Giorgio Berni Ferretti
Relatori:
- Gabriel Meghnagi (Presidente delle reti associative di Confcommercio),
- professor Giorgio Goggi, (già Assessore al Traffico nelle Giunte Albertini)
- Achille Colombo Clerici (Presidente Assoedilizia),
- Gianluca Pellegrini (Direttore di Quattroruote),
- Gianantonio Arnoldi (Vice-Presidente FNM Group),
- Fabrizio De Pasquale (Presidente del Gruppo di Forza Italia al Comune di Milano).
Modera:
- Fausta Chiesa, giornalista del Corriere della Sera
Girato su youtube
Dirette
Gruppi online
l'Evento in Pillole
Rassegna stampa
- Webinar. Milano. Quale futuro del trasporto pubblico urbano post covid-19
- Milano Vapore 2021- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città
- MILANO, QUALE FUTURO DEL TRASPORTO E DELLA CITTA’
- MILANO, QUALE FUTURO DEL TRASPORTO E DELLA CITTA’ Webinar Milano-Vapore
- Webinar su “Milano. Quale futuro del trasporto e della città”
- Milano Vapore 2021- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- Associazione Milano Vapore. Nuova visione della gestione del traffico urbano
- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- Webinar. Milano. Quale futuro del trasporto pubblico urbano post covid-19
- Webinar di Milano Vapore organizzato da Giampaolo Berni Ferretti MILANO. QUALE FUTURO DEL TRASPORTO E DELLA CITTA’
- Milano Vapore Association. New vision of urban traffic management
- Milano Vapore 2021- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- Associazione Milano Vapore. Nuova visione della gestione del traffico urbanoIl primo webinar ha approfondito il tema del trasporto pubblico urbano. Nelle prossime settimane saranno affrontati altri temi di particolare interesse
- Quattroruote- Milano Vapore Le proposte per una nuova gestione del traffico urbano
- Milano Vapore - Le proposte per una nuova gestione del traffico urbano
- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- convegno “Milano. Quale futuro del trasporto e della Città”
- Milano Vapore – Le proposte per una nuova gestione del traffico urbano
- Milano Vapore – Le proposte per una nuova gestione del traffico urbano
- Milano Vapore - Le proposte per una nuova gestione del traffico urbano
- MILANO VAPORE – LE PROPOSTE PER UNA NUOVA GESTIONE DEL TRAFFICO URBANO
Pagine correlate
- Giampaolo Giorgio Berni Ferretti
- Municipio 1 di Milano
- Archivio Berni Ferretti
- Milano Vapore
- Libro MILANOVENTUNOPUNTOZERO