Archivio Berni Ferretti/(10 gennaio 2023) Lo studio di Fattibilità del restauro dell'immobile di Porta Vigentina, 15 e la targa a Baslini e Fortuna

Fattibilità vigentina 15.jpg

Presentazione Studio di Fattibilità del restauro dell' immobile di Porta Vigentina, 15 l'intervento in Consiglio di Municipio 1

  • Intevento in Consiglio di Municipio 1 del 10 gennaio 2023 alla presentazione del progetto di fattibilità della ristrutturazione dell'Immobile di Porta Vigentina 15

Archivio Fotografico Presedntazione Progetto di Fattibilità

20 marzo 2021 La Lettera Aperta al Sindaco di Milano per l'intitolazione di una biblioteca ad Antonio Baslini ed a Loris Fortuna con Claudio Martelli e Lorenzo Strick Livers

La Lettera Aperta al Sindaco di Milano per l'intitolazione di una biblioteca con Claudio Martelli e Lorenzo Strick Livers

Testo della Mozione Presentato il 27 maggio 2021

           Mozione: “Intitolazione a Loris Fortuna della Biblioteca Vigentina”.
                                   Considerato che:

• Loris Fortuna fu partigiano, scampato miracolosamente a una condanna a morte

• a seguito dei fatti di Ungheria abbandonò il Partito Comunista per rimanere fino alla morte esponente del Partito Socialista Italiano iscrivendosi anche al Partito Radicale nell’ambito di una forte collaborazione con Marco Pannella

• fu fondatore e Presidente della Lega Italiana per l'Istituzione del Divorzio insieme ad Antomio Baslini che ottenne prima l’approvazione parlamentare della legge e poi la sua conferma al referendum chiesto per abrogarla

• fu autore della prima proposta sulla depenalizzazione dell'aborto che vide anche in questo caso una vittoria referendaria

• si occupò anche di fame nel mondo e di cooperazione allo sviluppo

Appurato che:

• la Biblioteca Vigentina in Corso di Porta Vigentina, 15 prende semplicemente il nome della via ma non è dedicata a nessuna personalità

• L’edificio in Corso di Porta Vigentina, 15 ospitò dagli anni 60 ai 70 la sezione milanese della Lega per l’Istituzione del Divorzio in Italia

• finita quella esperienza la sede divenne quella del Partito Radicale a Milano fino al 2008

• la suddetta Biblioteca è nel territorio del Municipio 1


IL CONSIGLIO MUNICIPALE IMPEGNA


il Presidente del Municipio ad attivarsi presso il Sindaco di Milano affinché la Biblioteca Vigentina sia dedicata a Loris Fortuna


F.to avvocato Giampaolo Giorgio Berni Ferretti

Testo della Mozione Votato nella seduta del 20 luglio 2021 dal Municipio 1 di Milano

Mozione: “Targa commemorativa a Loris Fortuna e Antonio Baslini presso l’edificio di Corso Porta Vigentina 15”

                                                 Considerato che: 

Loris Fortuna fu partigiano, scampato miracolosamente a una condanna a morte, indi esponente del Partito Socialista Italiano iscrivendosi anche al Partito Radicale; fu fondatore e Presidente della Lega Italiana per l'Istituzione del Divorzio insieme ad Antonio Baslini esponente del Partito Liberale che fu anche Consigliere Comunale di Milano L’edificio in Corso di Porta Vigentina 15 ospitò dagli anni 60 ai 70 la sezione milanese della Lega per l’Istituzione del Divorzio in Italia La proposta di legge unificata, detta Fortuna-Baslini, per la disciplina del divorzio fu approvata dal Parlamento nel 1970 Loris Fortuna e Antonio Baslini, in specie quali parlamentari, si impegnarono per la tutela e valorizzazione dei diritti civili

                                             Il Consiglio di Municipio 1, 
                                            delibera di proporre di apporre

ivi una targa commemorativa nel porticato cortilizio dell’immobile di corso di Porta Vigentina 15, proponendo il seguente testo: “A Loris Fortuna e Antonio Baslini, difensori dei diritti civili e padri della legge sul divorzio, precursori di iniziative legislative a tutela delle umane libertà”.

F.to avvocato Giampaolo Giorgio Berni Ferretti

Mozione depositata

Ordine del Giorno Votato Targe Fortuna/Baslini

 
Interrogazione su Attraversamento Crocetta

Interrogazione sui tempi di apposizione della targa a Loris Fortuna e Antonio Baslini nel Calchi e Taeggi (corso di Porta Vigentina 15) il 18 novembre 2021

Intervista al Consigliere Giampaolo Berni Ferretti -2 anni di mandato amministrativo

  • Intervista al Consigliere Giampaolo Berni Ferretti -2 anni di mandato amministrativo

Intervista al Consigliere Giampaolo Berni Ferretti -4 anni di mandato amministrativo

  • Intervista in occasione del Convegno Futuro Milano nel gennaio 2020

Pagine Correlate

Collegamenti esterni