GAM - Galleria d'Arte Moderna a Villa Reale
GAM Galleria D’Arte Moderna a Villa Reale | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo d'Arte |
Collezioni | Pittura, Scultura |
Apertura | 1921 |
Protagonisti | |
Direttore | Anna Maria Montaldo |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Palestro, 16
|
Contatti | |
c.gam@comune.milano.it | |
Telefono | +39.02.88445947 |
Sito Web | http://www.gam-milano.com |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Con 2700 dipinti e 700 sculture, la Galleria d'Arte Moderna inaugurata nel 1921 è soprattutto un museo dell’Ottocento italiano e francese. È ospitata nell’elegantissima cornice dell’antica Villa Reale, con il suo splendido giardino all’inglese.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Storia
Villa Belgioioso fu edificata tra il 1790 e il 1796, progettata dall'architetto austriaco Leopoldo Pollack, collaboratore di Giuseppe Piermarini, ed è uno dei capolavori del Neoclassicismo lombardo. Originariamente fu costruita come dimora del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso e alla sua morte venne acquistata dalla Repubblica Cisalpina per trasformarla nella residenza milanese di Napoleone Bonaparte. Nel 1920 Villa Reale viene ceduta dallo Stato al Comune di Milano per custodire le opere situate fino a quel momento al Castello Sforzesco e nel 1921 viene inaugurata l'attuale Galleria D'arte Moderna.
Attività
Custodisce importanti opere dell'Ottocento e del Novecento.
Protagonisti
- Direttore: Anna Maria Montaldo
- Curatore responsabile: Paola Zatti
- Curatore: Omar Cucciniello
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.gam-milano.com"