WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Gabriele Rabaiotti
Incarichi | |
---|---|
Consigliere del Comune di Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 ottobre 2021 |
Gruppo | Beppe Sala Sindaco |
Incarichi | |
Capogruppo | |
Assessore del Comune di Milano | |
Durata mandato | 29 giugno 2016 – 8 ottobre 2021 |
Sindaco | Giuseppe Sala |
Deleghe | Lavori pubblici |
Presidente della Zona 6 di Milano | |
Durata mandato | 2011 – 2016 |
Gabriele Rabaiotti (Milano, 24 febbraio 1970) è un amministratore locale italiano, consigliere del Comune di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (22/2/2022)
Biografia
Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano dove attualmente insegna Analisi della Città e del Territorio come ricercatore del Dipartimento di Architettura e studi Urbani della prestigiosa università milanese.
Sposato con Alessandra, vive nel quartiere Barona con la moglie e i cinque figli.
Attività istituzionale, politica e sociale
Prima di essere scelto dal sindaco di Milano Giuseppe Sala come assessore a Lavori pubblici e Casa, è stato presidente della Zona 6, ha lavorato per l’Istituto per la Ricerca sociale di Milano, ente per il quale ha svolto consulenza e assistenza tecnica agli enti locali e alle organizzazioni nonprofit sul tema delle politiche urbane. Nel 2009 ha fondato e presieduto KCity, società attiva sugli interventi di housing sociale e su progetti di riqualificazione dei quartieri degradati delle città italiane.
Incarichi precedenti
- Dal 2009 al 2011 è responsabile tirocini corsi di laurea in Urbanistica e Pianificazione Territoriale
- Nel 2003 è tra i promotori del progetto di laboratorio Casa e Quartieri sul tema delle periferie urbane presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione
- Dal 2009 è presidente e socio di KCity, società di consulenza e di servizi alla progettazione urbana e territoriale
- Dal 2002 al 2010 è ricercatore poi vice-direttore del Consorzio Metis per attività di consulenza relativa ai programmi Urban Italia nei comuni di Cinisello Balsamo (MI) e di Seregno (MI)
- Dal 2001 al 2003 è consulente esterno per la costruzione e la realizzazione del programma di Agenda 21 locale del Comune di Faenza
- Dal 2000 al 2005 Consulente esterno per l’attuazione delle misure connesse alla costituzione di nuovi servizi sociali e di sviluppo dell’imprenditoria locale previste nella proposta di Contratto di Quartiere del Comune di Cinisello Balsamo e consulente per la progettazione partecipata di un Centro Polifunzionale nel comune di Bareggio
- Nel 1999 è Consulente esterno per la redazione del Bando Pubblico per l accompagnamento relativo alla politica ministeriale del Reddito Minimo di Inserimento del Comune di Napoli.
Pubblicazioni
Come Ricercatore ha all’attivo numerosi titoli. Si citano solo alcuni dei suoi interventi
- Quartieri in difficoltà e politiche urban, in Luppi M. (a cura di)
- Coesione sociale nelle città. Azioni e relazioni nell'esperienza di due quartieri di Milano, Guerini e Associati; 29. (2013)
- Se un chicco di grano. Prove di diversa socialità, in Imprese & città, rivista della Camera di Commercio, inverno 2013, nr. 02, Guerini e Associati, Milano; 30. (2014)
- Imprese di città. Un altro punto di vista, in Imprese & città, rivista della Camera di Commercio, primavera 2014, nr. 03, Guerini e Associati, Milano (*) con Gabriele Pasqui (**) con Alessandro Balducci Milano, 2014
- Le politiche abitative in Lombardia tra nuovi bisogni e ridefinizione dell azione pubblica, Guerini e Associati, Milano (2004)
- Sfera pubblica, beni comuni: indicazioni e orientamenti per le politiche urbane, Territorio, n. 10, Franco Angeli, Milano (2000)