WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Lamberto Bertolé
Lamberto Bertolé | |
---|---|
Assessore del Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 12 ottobre 2021 |
Sindaco | Giuseppe Sala |
Lista di elezione | Partito Democratico |
Deleghe | * Definizione delle politiche sociali per il sostegno alle famiglie, agli anziani, alle persone a rischio di emarginazione (anche in riferimento al Piano di sviluppo del welfare);
|
Presidente del Consiglio comunale di Milano | |
Durata mandato | 21 giugno 2016 – 12 ottobre 2021 |
Sindaco | Giuseppe Sala |
Lamberto Bertolé, all'anagrafe Lamberto Nicola Giorgio Bertolé (Milano, 29 ottobre 1974), è un docente, imprenditore sociale e amministratore locale italiano, presidente del Consiglio comunale di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (21/1/2022)
Biografia
Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano (1998) con Carlo Sini, svolge un dottorato di ricerca a Torino su Michel Foucault. Ha insegnato Storia e Filosofia, prima al Liceo scientifico Marconi e poi al Liceo Volta di Milano.
A partire dal 1998 lavora come operatore sociale, fondando nel 2003 la cooperativa sociale Arimo, un’impresa sociale in cui oggi lavorano oltre quaranta operatori e che si occupa di adolescenti in difficoltà, sia autori di reato che vittime di maltrattamento e abuso. Negli anni Arimo ha accolto e accompagnato all’autonomia centinaia di ragazzi e ragazze e abbiamo costruito un luogo ricco di confronto pedagogico e sociale.
Nella sua esperienza l’impegno sociale e l’insegnamento si sono intrecciati all’attività politica, rivolta in particolare all’ambito delle politiche sociali. Dopo un’esperienza come consigliere in zona 1, nel giugno 2011 è stato eletto in Consiglio comunale. Tra il 2011 e il 2013 è stato presidente della commissione consiliare Casa, Demanio e Lavori Pubblici e della sottocommissione Carcere. Ha lasciato questi incarichi quando del marzo 2013 è diventato Capogruppo del Partito democratico in Consiglio Comunale. Dal luglio 2016 è Presidente del Consiglio comunale di Milano.
Come Presidente del Consiglio comunale ha promosso Milano2046, laboratorio per la progettazione di un futuro equo e sostenibile.
Nel 2015 pubblica il libro “Il miele e l’aceto. La sfida educativa dell’adolescenza”, testo di riflessione pedagogica a partire dall’esperienza fatta negli anni al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie, di insegnanti ed educatori. Un lavoro di sintesi e di visione che ha cercato di raccontare anche nei due volumi che ha curato, “Educare al futuro” e “Il rischio di educare”.
Opere e pubblicazioni
- Educare al futuro (Franco Angeli, 2013)
- Il miele e l’aceto. La sfida educativa dell’adolescenza (Novecento, 2015; Laurana 2020, edizione riveduta e ampliata)
- Il rischio di educare. Storie di adolescenti e adulti in relazione (Laurana, 2018)
Articoli e interviste
- La crisi delle assemblee rappresentative (ArcipelagoMilano, 2017)
- La Summer School sul benessere e la sostenibilità delle città (Welforum, 2019)
- Milano e la pandemia (Welforum, 2020)
Pagine correlate
Collegamenti esterni
- www.bertole.it, sito Internet personale
- Pagina Facebook
- Canale Youtube
- Sito Internet di Milano2046
- Milano, Italia, Dialoghi