WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Differenze tra le versioni di "Magna Pars Suites Milano"
Riga 35: | Riga 35: | ||
== Protagonisti == | == Protagonisti == | ||
L’hotel, di proprietà di [[Roberto Martone]], è dal 2011, ancora prima della sua inaugurazione, diretto da [[Barbara Rohner]]. | |||
[[Da Noi In]], il ristorante interno all’hotel, è sotto la guida dello chef [[Fulvio Siccardi]] insignito due volte del riconoscimento della stella Michelin. | [[Da Noi In]], il ristorante interno all’hotel, è sotto la guida dello chef [[Fulvio Siccardi]] insignito due volte del riconoscimento della stella Michelin. |
Versione attuale delle 19:53, 21 nov 2017
Magna Pars Suites Milano Hotel 5 stelle | |
---|---|
Ubicazione | |
Località | Milano (MI) ![]() |
Indirizzo | Via Vincenzo Forcella, 6 |
Immobile | |
Stile | Post industriale |
Architetti - designer | Luciano Maria Colombo, Paola Benelli, Roberto Murgia |
Inaugurazione | 2013 |
Camere | 39 |
Protagonisti | |
Proprietà | Roberto Martone |
Direttore | Barbara Rohner |
Chef | Fulvio Siccardi |
Ristoranti | |
Da Noi IN | |
Sito Internet, www.magnapars-suitesmilano.it |
Magna Pars Suites Milano è un hotel cinque stelle di Milano, situato nelle vicinanze di via Tortona.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (6/10/2017)
Storia
L’hotel, inaugurato nel 2013, è composto solamente da suites costruite in un edificio di recupero precedentemente occupato dall’azienda profumiera ICR, di proprietà della famiglia Martone, già a capo dal 1940 dell’azienda Marvin specializzata in antibiotici e farmaci.
Ognuna delle suite è caratterizzata da una profumazione differente, create appositamente dal laboratorio profumiero interno LabSolue, che ha fatto valere alla struttura il titolo di primo Hotel à Parfum al mondo.
Il design del Magna Pars Suites è stato studiato da Luciano Maria Colombo, Paola Benelli, Roberto Murgia per esaltare lo stile post industriale dell’edificio, ricoperto con materiali eco-sostenibili e a basso impatto ambientale. Gli arredi interni sono curati da brand italiani quali Guzzini per l’illuminazione, Kartell per una parte dell’arredamento negli spazi comuni e nelle suites e Technogym per quanto riguarda la palestra interna.
Le opere figurative presenti nell’edificio sono il risultato dalla collaborazione tra Magna Pars Suites e studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera.
Protagonisti
L’hotel, di proprietà di Roberto Martone, è dal 2011, ancora prima della sua inaugurazione, diretto da Barbara Rohner.
Da Noi In, il ristorante interno all’hotel, è sotto la guida dello chef Fulvio Siccardi insignito due volte del riconoscimento della stella Michelin.
Ospiti illustri
- Oliviero Toscani
- Gilberto Gil
- Valeria Mazza
Note
La scheda di questo hotel è stata inserita su indicazione della redazione di Where Milan, che ne cura i contenuti in accordo con Osservatorio Metropolitano di Milano.
Voci correlate
- Ristorante Da Noi IN
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.magnapars-suitesmilano.it
- Sulla rivista Milano Hotel
- Su sito di Where Milan