WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Milano Vapore

Versione del 2 apr 2023 alle 10:22 di GpBerniFerretti (discussione | contributi) (→‎Prossimi Eventi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Milano Vapore
Milano-Vapore.jpg
TipoAssociazione culturale senza scopo di lucro
Fondazione17 maggio 2000
ScopoPromuovere Milano nel campo dell'avanguardia e sperimentazione culturale e favorire il dialogo tra associazioni ed enti pubblici
Protagonisti
Fondatori
PresidenteGiampaolo Berni Ferretti
Presidente onorarioMariastella Gelmini
VicepresidentePietro Del Bono
Segretario generaleUmberto Mario Morini
Vice segretario generaleAmir Atrous
TesoriereAndrea Del Corno
Direttivo
  • Stefano Vendramini
  • Vincenzo Sabatino
  • Giorgio Di Mauro
  • Sabrina Frigoli
  • Andrea Villani
  • Marco Buseghin
  • Carmelo Ferraro
  • Rossana Chifari
  • Comitato scientifico
  • Presidente: Carmelo Ferraro
  • Elisabetta Cicigoi
  • Giorgio Kouzam
  • Ivano Serlenga
  • Katia Melzi D’eril
  • Antonino La Lumia
  • Luciano Maria Delfino
  • Revisori dei contiAlfredo Di Napoli
    ProbiviriDanilo Vitali (presidente)
    Sedi
    Sede legalevia Lamarmora 3/a
    20122 Milano
    Sedi operativevia Procaccini, 4
    20154 Milano
    c/o Fabbrica del Vapore - Vapore 1928
    Contatti
    ContattiGiampaolo Giorgio Berni Ferretti
    Via Procaccini, 4
    20154 Milano
    Emailpresidente@milanovapore.org
    TelefonoCellulare (+39) 3278346285
    Fisso (+39) 0236744405
    Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/MIlano-Vapore-Associazione-Culturale-169181607151680/

    Milano Vapore è una associazione culturale senza scopo di lucro attiva prevalentemente a Milano.

    Checked.png Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (21/4/2020)

    Storia

    Costituita il 17 maggio 2000 con atto pubblico in Milano, l'associazione ha vissuto una prima fase di elaborazione del ruolo, e quindi un rilancio della sua attività, ben definita nell'assemblea plenaria del 15 dicembre 2017. In tale occasione è stata approvata una prima modifica statutaria oltre al rinnovo delle cariche sociali. Lo statuto è stato quindi di nuovo aggiornato nell'assemblea del 26 settembre 2018).

    I legami con la Fabbrica del Vapore

    Milano Vapore non si chiama così per caso. Fabbrica del Vapore è lo spazio cittadino di pregio che la ospita. Non solo. Fu proprio Giampaolo Berni Ferretti, fondatore e presidente dell'associazione, ad intuire le potenzialità ed elaborare il primo progetto di recupero dell'area ex industriale da sottoporre all'assessore Sergio Scalpelli e al Comune di Milano. Queste idee hanno poi preso corpo, con significative e positive ricadute per il territorio, in particolar modo per i giovani.

    La documentazione sul progetto Fabbrica del Vapore

    La relativa documentazione è consultabile online, e ne fa parte anche la lettera di presentazione di Berni Ferretti a firma del senatore Sergio Travaglia, dell'assessore Scalpelli e di Giuseppe Branca Di Romanico, presidente delle Distillerie Fratelli Branca Spa, nella quale sottolineano il suo ruolo proprio nella rinascita della Fabbrica del Vapore.

    Oggetto e finalità sociali

    Milano Vapore si propone di promuovere la città di Milano quale sede di attività e luogo d’incontro anche internazionale, per scambi tra le diverse culture ed esperienze nei campi del Tempo Libero, del Design e di tutto ciò che è avanguardia e sperimentazione culturale a livello europeo.

    Si vuole cogliere ed amplificare i segnali deboli di eccellenza e sistematizzare tutto ciò che quotidianamente freme, si agita, lotta ed agisce per costruire il futuro.

    La strategia che i soci delineano si coglie bene quando mettono nero su bianco del voler riprendere, dopo anni di Tangentopoli e di venditori di saponette che diventano Presidenti del Consiglio, a scrivere, a dibattere, a disegnare e a dipingere. Ricominceremo a “correre” per le strade di Milano, nelle nostre Accademie, nei nostri Atenei. Siamo conviti che, come nel Film “Forrest Gump”, ben presto saremo moltissimi a farlo. C’è un intera generazione che ci sta guardando, c’è tutta una parte della società che vive nelle Università o nei primi anni del lavoro, che ce lo sta chiedendo.

    Secondo il vigente statuto, Milano Vapore persegue l'oggetto e le finalità di segui­to indicate:

    • Promuovere la "Cultura" del tempo libero in tutte le sue ma­nifestazioni, sia in campo artistico che scientifico, di ricerca, ludico, spor­tivo, ricreativo e di promozione del turismo
    • Favorire forme consortili tra circoli, associazioni ed altre organizzazioni legalmente riconosciute
    • Avanzare proposte agli enti pubblici, partecipando attiva­mente alle forme decentrate di gestione del potere locale; Circoscrizioni, Comitati di Quartiere, Associazioni di via. Si avvale dei Patrocini degli Enti Locali e delle Aziende
    • Promuovere attività inerenti alla beneficenza
    • Promuovere la città di Milano quale sede di attività e luogo d'incontro anche internazionale, per scambi tra le diverse culture ed esperienze nei campi del Tempo Libero, del Design e di tutto ciò che è avanguardia e sperimentazione culturale a livello europeo

    Attività

    Per il perseguimento degli scopi sopracitati, secondo lo statuto I'associazione potrà organizzare:

    • SPAZIO CULTURALE - Convegni, stages, seminari, promuovere ricer­che, indire borse di studio, organizzare raccolte di fondi per le stesse, isti­tuire corsi di formazione e di aggiornamento di qualsiasi tipo, produrre scritti, pubblicazioni, cataloghi, video, cd-rom, organizzare presentazioni di libri
    • SPAZIO DEL TEMPO LIBERO - Organizzare e gestire eventi e/o tornei sia a carattere ludico che sportivo, promuovere il turismo, organizzando tour e viaggi sia in Italia che all' estero, promuovere spettacoli e perfor­mances musicali, teatrali, organizzare mostre e/o tornei, sia a carattere ludico che sportivo
    • SPAZIO HI-TECH - Produrre e commercializzare siti internet, occu­parsi di commercio elettronico sia in via diretta che per conto di terzi, ge­stire reti multimedia
    • SPAZIO DELL'IMMAGINE E COMUNICAZIONE - Istituire banche dati, osservatori, redigere indagini di mercato, gestire e commercializzare le informazioni raccolte. Stabilire rapporti con enti, istituti ed associazioni italiani e stranieri che possano concorrere e/o favorire il raggiungimento degli scopi sociali.

    Eventi

    Emblèmes du pouvoir

    Prossimi Eventi

    Multimedia e rassegna stampa

    Intervento di Giampaolo Berni Ferretti agli Stati Generali dell'Expo - Milano, 16-17 luglio 2009


    Intervista a Giampaolo Berni Ferretti


    Intervento di Giampaolo Berni Ferretti #ideeitalia 6 ottobre 2018


    Intervista della giornalista Valentina Li Puma a Giampaolo Berni Ferretti su Milano Vapore


    Intervista della giornalista Valentina Li Puma ad Amir Atrous su Milano Vapore
    • Annuncio della prossima pubblicazione del libro Milano Ventunopuntozero - Guardare al Futuro con occhi puliti
    • Il viedeo invito della presentazione del libro Milano Ventunopuntozero - Guardare al Futuro con occhi puliti-28 settembre 2020 Fabbrica del Vapore
    • La presentazione del settembre 2020 del libro Milano Ventunopuntozero - Guardare al Futuro con occhi puliti in Gabbrica del Vapore
    • Presentazione del libro Milano Ventunopuntozero - Guardare al Futuro con occhi puliti a bookcity novembre 2020
    • FIERA DEL LIBRO DI NATALE 2020 - MILANOVENTUNOPUNTOZERO, Guardare al futuro con occhi puliti
    • Intervista televisiva, puntata di Libri Oggi-Canale Italia nazionale (161) dell' 8 dicembre 2020- MILANOVENTUNOPUNTOZERO, Guardare al futuro con occhi puliti
    • MilanoVentunopuntozero #21.0- Natale 2020 per ricordarsi che una buona lettura può aprire gli occhi per edificare il Mondo Nuovo
    • Intervista su Buone Notizie inserto del Corriere della Sera -«Milano ripartirà dalla cultura se questa saprà fare comunità»
    • 28 aprile 2021-🎥🎤#Metropolis​ (Telenova) #Riapertureintelligenti​" #Ipotesi Albertini Sindaco #Tesi Milano Bella da Vivere
    • le ragioni che mi hanno spinto alla scrittura di #MILANOVENTUNOPUNTOZERO
    • 🎞Una seconda clip #video in cui tratto il tema sempre attuale delle convenzioni internazionali dei #diritti dell'uomo e del #fenomenomigratorio
    • 🎞Intervista a Ragio Regione su MIlano Vapore e Milano dal terziario avanzato al Distretto culturale-3 settembre 2021
    • 🎞VIDEO INVITO MILANOVENTUNOPUNTOZERO - IL FUTURO DELLA TASSAZIONE LOCALE 25 settembre 2021
    • 🎞MILANOVENTUNOPUNTOZERO - IL FUTURO DELLA TASSAZIONE LOCALE 25 settembre 2021

    Allegati

    Lettera pubblica

    Lettera pubblica, settembre 2018

    I Quaderni di Milano Vapore

    Pagine Correlate

    Collegamenti esterni