Monica Stefinlongo
Monica Stefinlongo (Milano, 3 febbraio 1968), è autore, docente di recitazione, attrice e speaker radiofonica italiana, conduttrice e autore a Radio Lombardia del programma Mattino Lombardia.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (10/12/2018)
Biografia
Ha frequentato per dieci anni l'Accademia di danza “Luciana Novaro”.
Si è specializzata presso il “Centro Teatro Attivo” di Milano con il Corso professionale attori (con Nicoletta Ramorino, Narcisa Bonati, Gianni Mantesi e Franca Nuti) in dizione, fonetica, recitazione, danza, canto, mimo e storia del teatro, ed in seguito con il corso di doppiaggio.
Attività nel campo dell'animazione
- 1986 Capo animatrice al Grand hotel “Don Juan” di Giulianova (PE)
- 1996 attrice per musicals al villaggio “Porto Felice”(VE)
- 1996-1997 Social hostess e attrice su navi da crociera Grimaldi
Attività da docente
- 1995-1997 Insegnante di recitazione e dizione alla scuola Teatro Sempre di Rino Silveri e Piero Mazzarella
- 1997-1999 Insegnante di dizione e recitazione alla scuola Teatro Primo
- 1998-1999 Insegnante di tecnica della comunicazione all’istituto superiore Leonardo Da Vinci; Corso di improvvisazione teatrale per ragazzi disabili al “Centro socio-Educativo” di Cologno Monzese
- 2003-2006 Insegnante di dizione e fonetica alla scuola di Rino Silveri e Piero Mazzarella
- 2008-2009 Insegnante di dizione e fonetica all'istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo.
Attività teatrale
- 1983 “Guardie e ladri” regia di Giangilberto Monti e Giovanni Storti (Aldo Giovanni e Giacomo)
- 1984 ”Il signor Bonaventura” regia di Nicoletta Ramorino
- 1985 “Il pataffio” di Carlo Malerba regia di Nicoletta Ramorino e Narcisa Bonati
- 1986-1990 oltre 20 commedie brillanti con Piero Mazzarella
- 1990-1992 ”La mandragola” di Nicolò Machiavelli regia di Silvia Donadoni
- 1993 ”Fiori d’acciaio” regia di Albrto Ferrari; “Tre papà per una bimba” con Corrado Tedeschi; “L’occhio delle Graie” regia di Anna Greco
- 1994 “Jimmy Dean Jimmy Dean” regia di Alberto Ferrari
- 1995 “Delitti esemplari”regia di Claudia Botta “Grazie della compagnia” allo Zelig (con i conduttori dell’omonima trasmissione radiofonica di One O One Network)
- 1995-1997 Attrice e assistente alla regia nella compagnia di Piero Mazzarella; Regista e protagonista di “Donne” di Claire Boothe
- 1999 “Una lumaca a vapore” di Daniele Oldani, regia di D.Oldani
- 2005 “El cascia ball” di Rino Silveri, regia di R.Silveri con Piero Mazzarella, al Teatro San Babila di Milano
- 2003-2006 3 stagioni della “Rassegna del giallo” al “Teatro Della Quattordicesima” (15 spettacoli tratti da romanzi gialli), regia di Rino Silveri
- 2007 Al Teatro San Babila con la compagnia di Piero Mazzarella ”Via la gata bala i ratt”
- 2008 Compagnia Rare Tracce “Il soldato fanfarone” di Plauto; Tournè con “Muori amore mio”. spettacolo comico
Attività in televisione
- 1983-1984 Cabarettista nella trasmissione “Bandiera Gialla” Globo TV
- 1995-1996 Conduttrice di una rubrica di concerti nella trasmissione “FM TV” condotta dai dj di One O One Network
- 1999-2000 “Il Processo di Biscardi” su Tele Montecarlo – postazione Radio 105
- 2002-2003 Inserti nel programma Night Express su Italia Uno
- 2004-2005 Autore e conduttore di inserti musicali nel programma Net@Cafè di Tele Lombardia
Attività da doppiatrice
- 1990-1999 Merak Film, Push Pull, Baby Record
Attività in radio
- 1982-1986 Radio Tele Diffusione DJ
- 1992-1995 One O One Network redattrice e speaker di notiziari; Attrice nel programma “Grazie della compagnia” condotto da Massimo Valli; Speaker pubblicitario
- 1997-1999 Radio Reporter speaker e cabaret radiofonico
- 1999 Radio Capital Milano e Roma speaker
- 1999-2003 Radio 105 Speaker (6 mesi di dirette da 105 New York con il reportage dell’11 settembre)
- 2003-2006 Radio Lombardia speaker e regia radiofonica
- 2006 Play Radio - RCS speaker di un programma con ospiti che raccontano novità cinematografiche,spettacoli,libri,mostre e viaggi
- 2007-2008 Radio Numberone, conduttrice
- 2009-2011 Collaborazione Radio Televisione Svizzera Canale