WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Municipio 6 di Milano
Municipio 6 Zona di decentramento del Comune di Milano | |
---|---|
Protagonisti | |
Presidente | Santo Minniti |
Pres. del Consiglio | Doris Zaccaria |
Assessori |
|
Consiglieri | Elenco alfabetico |
Direttore | Tommaso Giovanni Cafagna |
Sede | |
Indirizzo | Viale Legioni Romane, 54 20147 Milano |
Territorio | |
Superficie | 18,28 km² (vedi elenco vie) |
Abitanti | 149.334 |
Cartografia | |
Sito istituzionale |
Il Municipio 6 è uno dei nove municipi del Comune di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (1/12/2017)
Storia amministrativa
Il Consiglio comunale ha approvato il 28 gennaio 2016 una delibera ad oggetto Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio[1], nell'ambito di una riforma del decentramento cittadino avviata negli anni precedenti.
Il Municipio 6 ha preso definitivamente corpo con le elezioni comunali del 5 giugno 2016. Ha soppiantato di fatto la vecchia Zona 6, con nuove funzioni e nuovi organi previsti dallo Statuto per i municipi, tra cui l'elezione diretta del presidente con eventuale ballottaggio, la figura della Giunta municipale, del presidente del Consiglio municipale, la riduzione del numero dei consiglieri e la modifica delle modalità di elezione di presidente e consiglieri.
Protagonisti
Presidente del Municipio
- Il presidente del Municipio 6 è Santo Minniti.
È stato eletto al primo turno con 24.738 voti, pari al 41,7%. Non si è svolto un ballottaggio perché, secondo il regolamento comunale, ha luogo solo se nessun candidato ottiene al primo turno almeno il 40 per cento più uno dei voti validi.
Giunta municipale
La Giunta del Municipio 6 è composta dal presidente Santo Minniti, che la convoca e la presiede, e da tre assessori da lui nominati il 12 luglio 2016:
- Sergio Meazzi, vicepresidente con deleghe a Cultura - Ambiente e territorio Verde - Urbanistica -Commercio e Lavoro Formazione
- Rita Barbieri, assessore con deleghe a Servizi alla persona Coesione sociale -Welfare - Politiche di genere Educazione Civica - Diritti - Turismo - Sviluppo economico - Mobilità
- Costanzo Ariazzi, assessore con deleghe a Sport -Tempo libero - CAM - Sicurezza - Regolamenti - Città Metropolitana e Decentramento
La Giunta è l' organo esecutivo del Municipio, con specifiche competenze politico amministrative.
Consiglio municipale
Partecipano alle sedute del Consiglio municipale il Presidente del Municipio, i trenta consiglieri municipali, due dei quali ricoprono anche il ruolo di assessori, e l'assessore non consigliere senza diritto di voto. Convoca e presiede le sedute il Presidente del Consiglio municipale.
- Presidente del Consiglio del Municipio 6 è Doris Zaccaria, eletta nella seduta del 5 luglio 2016.
Consiglieri:
- Costanzo Ariazzi
- Rita Barbieri
- Elena Benaglia
- Gaetano Bianchi
- Matteo Broggi
- Antonella Buro
- Stefania Carnevali
- Gianna Cipriani
- Rita Clema
- Yuri Costa
- Massimo Dall'Occo
- Francesca De Feo
- Fabrizio Delfini
- Cesare De Mezza
- Francesco Demuro
- Andrea Di Renzo
- Giovanni Esposito
- Eugenio Garlaschelli
- Giuseppe Carlo Goldoni
- Sergio Meazzi
- Lorenzo Musotto
- Massimiliano Perri
- Vitaliano Piccolo
- Fabrizio Prati
- Silvestro Francesco Rivolta
- Elena Ruginenti
- Cristina Russo
- Piermario Sarina
- Paolo Uniti
Commissioni consiliari
Il Consiglio del Municipio 6 si articola in sei commissioni:
- La Commissione Welfare e Sicurezza di cui è presidente Rita Clema e vicepresidente Silvestro Rivolta
- La Commissione Sport e Aggregazione di cui è presidente *Cesare De Mezza e vicepresidente Elena Ruginenti
- La Commissione Urbanistica e Mobilità di cui è presidente Fabrizio Delfini e vicepresidente Eugenio Garlaschelli
- La Commissione Scuola e Cultura di cui è presidente Francesco Demuro e vicepresidente Elena Benaglia
- La Commissione Bilancio e Trasparenza di cui è presidente Antonella Buro e vicepresidente Francesca De Feo
- La Commissione Sviluppo Economico di cui è presidente Stefania Carnevali e vicepresidente Gianna Cipriani
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito istituzionale sul portale del Comune di Milano
- Regolamento dei Municipi
- Regolamento elettorale dei Municipi
- Statuto del Comune di Milano