WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Stefano Bettera
Stefano Bettera | |
---|---|
Vicepresidente dell’Unione Buddhista Europea | |
In carica | |
Inizio mandato | 2017 |
Membro del Consiglio direttivo dell'Unione Buddhista Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 2016 |
Incarichi | |
Vicepresidente dal 2017 al 2019 |
Stefano Davide Bettera (Milano, 13 maggio 1966) è un filosofo, scrittore e giornalista italiano, Vicepresidente dell’Unione Buddhista Europea e membro del Consiglio dell’Unione Buddhista Italiana.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (14/12/2022)
Biografia
Si laurea in Lettere e Filosofia all’Università Statale di Milano nel 1989, dopo aver frequentato il Liceo Classico “Giovanni Berchet” a Milano.
Iscritto all’albo dei Giornalisti pubblicisti dal 1996 e successivamente all’albo professionisti, ha lavorato presso i quotidiani "L’Informazione", "L’Unità", "Avvenire", "Terra" e diverse testate periodiche.
È stato Responsabile dell’Ufficio Stampa della Fondazione Legambiente dal 2007 al 2012 e dal 2012 al 2016 membro dell’Ufficio Stampa del Sindaco di Milano dal 2012 al 2016.
Dal 2020 è direttore del trimestrale "Buddhismo Magazine".
Dal 2016 è membro del CDA dell’Unione Buddhista Italiana, di cui ha ricoperto la carica di Vicepresidente dal 2017 al 2019.
Dal 2017 è anche Vicepresidente dell’Unione Buddhista Europea e tiene periodicamente incontri e conferenze come Visiting Professor in diverse Università Italiane.
Oltre alla costante attività divulgativa legata alla pubblicazioni, è periodicamente invitato come keynote speaker in diversi festival culturali tra cui:
- Il festival Mimesis di Filosofia
- Il festival di Cultura classica MythosLogos
- Il Festival della Consapevolezza di Padova
Opere
Stefano Davide Bettera ha scritto diversi libri a tema filosofico e sulla filosofia orientale tra cui:
- Il volto dell’altro. Quando la gioia diventa una scelta di libertà, Meltemi, 2022.
- L’abbraccio del mondo. Coltivare la saggezza dello spirito per costruire la mente ecologica, Oscar Mondadori, 2021.
- La via occidentale alla meditazione, RCS, 2020.
- Il Buddha era una persona concreta, Rizzoli, 2019.
- Karma Polis, Franco Angeli, 2018.
- Fai la cosa giusta, Morellini, 2018.
- Felice come un Buddha, Morellini, 2017.
È presente con un proprio saggio nelle raccolte accademiche:
- Costellazioni. Sette lezioni sulla comunità. (Nella collana Tikkun edita da Guerini e Associati)
- La dimensione mondana e il distacco, Mimesis, 2022.
Media
- “Ma la gioia (quella vera) ci aiuterà”– di Marco Ventura - La Lettura, Corriere della Sera – 21 agosto 2022
- “La sfida è ritrovare spazi per relazioni più concrete” – Il Messaggero Veneto – 28 ottobre 2022
Note
Pagine correlate
- Protagonisti delle religioni e della spiritualità
- Protagonisti della comunicazione e dell'informazione
- Protagonisti della cultura, delle arti e dello spettacolo
Collegamenti esterni
- Sito Web, www.stefanobettera.com
- Canale Youtube
- Instagram @stefanobettera