Filippo Danovi
Filippo-Danovi.jpeg

Professore ordinario di Diritto processuale civile
In carica
Inizio mandato 2009
(Professore dal 2001)
Ateneo Università Milano Bicocca

Vice Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero della Giustizia
Durata mandato 9 marzo 2021 –
26 ottobre 2022

Filippo Danovi (Milano, 29 febbraio 1968) è uno scrittore, avvocato e professore universitario italiano, già Vice Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero della Giustizia.

Checked.png Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (28/11/2022)

Biografia

Dopo gli studi classici, si laurea l’11 aprile 1991 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con pieni voti assoluti e lode, discutendo una tesi in Diritto processuale civile dal titolo L’azione inibitoria (Relatore il Prof. Giuseppe Tarzia, Correlatore la Prof. Elena Merlin).

Si dedica in parallelo alla professione legale (nel 1994 supera l’esame di Avvocato) e alla carriera scientifica. Nel 1996 consegue il Dottorato di ricerca in Diritto processuale civile, nel 2001 l’abilitazione come Professore Associato, e nel 2006 l’abilitazione come Professore Ordinario.

Dal 2001 è professore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove attualmente riveste le qualifiche di Ordinario di Diritto processuale civile e di Diritto dell’arbitrato interno e internazionale.

E’ membro di diversi Comitati scientifici ed editoriali per riviste giuridiche specializzate.

Opere e pubblicazioni

Monografie

 

  • La pregiudizialità nell’arbitrato rituale (Padova, 1999)
  • La prova contraria (Milano, 2004)
  • La cultura della mediazione e la mediazione come cultura, con Federico Ferraris (Milano, 2013)
  • Il processo di separazione e divorzio (Milano, 2015)
  • Il linguaggio del processo (Milano, 2018)

nonché autore di oltre duecento saggi e contributi in riviste giuridiche specializzate.

Manuali e volumi

 

  • G. Tarzia, F. Danovi, Lineamenti del processo civile di cognizione, 5° ed., Milano, 2014.
  • Danovi (a cura di), Diritto e processo: rapporti e interferenze (Torino, 2015)
  • Danovi, Ferraris (a cura di), ADR una giustizia complementare (Milano, 2018)
  • Danovi, L’arbitrato. Una giurisdizione su misura (Milano, 2020)
  • Danovi, Salvaneschi, Diritto processuale civile. I principi, (Milano, 2021)

Romanzi

       

  • La vita dipinta (Novecento Ed., 2016)
  • Luigi XVI e Maria Antonietta. Quando un mondo finisce, aprile 2019, Collana I grandi processi della storia del Corriere della Sera[1]
  • Artemisia Gentileschi, Collana Le grandi donne della storia, Corriere della Sera 2020
  • Maria Antonietta, Collana Le grandi donne della storia, Corriere della Sera 2020
  • “Le roi est mort?” I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta, Pacini Editore 2021

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Tutor di questa pagina WikiMilano

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano