WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Agostino Picicco
Agostino Picicco | |
---|---|
Membro del Consiglio Generale della Fondazione don Tonino Bello | |
Membro del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo | |
Membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Agostini Semper | |
Membro del Consiglio direttivo del Circolo di Cultura e Scienza “La Gioia del Pensiero” |
Agostino Picicco (Giovinazzo, 19 febbraio 1969) è un giornalista e avvocato italiano, coordinatore delle attività culturali dell' Associazione Regionale Pugliesi di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (1/03/2023)
Biografia
Trascorre gli anni dell’adolescenza a Giovinazzo, in provincia di Bari, partecipando attivamente all’associazionismo cittadino. Si trasferisce poi a Milano dove consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano e, successivamente, l’abilitazione professionale di avvocato e quella giornalista pubblicista. Coordina le attività editoriali presso la Direzione Comunicazione, Relazioni pubbliche e Attività promozionali dell’Università Cattolica.
Collabora come giornalista per riviste cartacee e on line.
Incarichi
Partecipa con ruoli di responsabilità alla vita di diverse aggregazioni sociali, in particolare coordina le attività culturali dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Ė componente del Consiglio Generale della Fondazione don Tonino Bello, del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, del Consiglio direttivo dell’Associazione Agostini Semper, del Consiglio direttivo del Circolo di Cultura e Scienza “La Gioia del Pensiero”, è Socio Benemerito del Centro Studi Grande Milano.
Pubblicazioni
Saggista e scrittore, ha dedicato diversi volumi alla figura del vescovo di Molfetta mons. Tonino Bello (come sottolineato nella motivazione dell'Ambrogino), ai temi della memoria e delle tradizioni, e a quelli della comunicazione. Studioso della figura del vescovo Tonino Bello e autore di vari contributi in volumi e di prefazioni, per la casa editrice Ed Insieme ha pubblicato i volumi:
- Meridione ed emigrazione, 2002.
- A Sud l’orizzonte si è schiarito, 2003.
- L’amicizia: un’avventura meravigliosa, 2006.
- I roghi accesi dal maestro, 2008.
- Nel riverbero di cento ideali, 2012.
- Ti voglio bene , a cura, con Giancarlo Piccinni, 2013.
- La semplicità delle piccole cose, 2014.
- Vita da social, 2015.
- Non molliamo, ragazzi, 2016.
- Intervista alla città, 2016.
Per le Edizioni Messaggero di Padova ha pubblicato i volumi:
- Padre Agostino Gemelli, 2005.
- Armida Barelli, 2007.
- Ludovico Necchi, 2010.
Per la Secop Edizioni ha pubblicato i volumi:
- Comunicare è condividere, 2019.
- Concatenati. Vite in bicicletta, 2020.
- Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni, 2023.
Riconoscimenti
- Attestato di Paladino delle Memorie
- Investitura di Cavaliere di Cultura e Scienza
- Award al merito per il giornalismo.
- 2019 Ambrogino d’Oro con la seguente motivazione:
"Per questa instancabile e feconda attività culturale, il Comune di Milano ha premiato Agostino Picicco, in considerazione del suo impegno nelle varie associazioni sul territorio e per aver ideato e promosso eventi di grande valore sociale e culturale, curandone la partecipazione e lo spirito di condivisione. Le presentazioni da lui organizzate hanno coinvolto personaggi del mondo culturale, sociale ed ecclesiale, e hanno costituito occasione di confronto sulle tematiche dell'attualità e del vivere la città in modo responsabile e solidale."
- 2021 Attestato alla Civica Benemerenza della città di Giovinazzo.
- 2021 Medaglia di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati.
Note
Pagine correlate
- Protagonisti della comunicazione e dell'informazione
- Protagonisti della cultura, delle arti e dello spettacolo