Centro Culturale Abay

Centro Culturale Abay
TipoAssociazione senza scopo di lucro
Fondazioneaprile 2019
ScopoPartecipazione, animazione culturale, sostegno sociale.
Protagonisti
PresidenteSavino Corsari
DirettivoVedi elenco
Sedi
Sede centralePiazza Gerusalemme, 12 Milano
Contatti

Il Centro Culturale Abay è un'organizzazione non profit, apartitica e fondata sull'ampia partecipazione, che si occupa dello sviluppo dei rapporti culturali e economici fra Italia e Kazakhstan.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (14/05/2019)


Storia e Attività

Erede di una ventennale attività di Savino Corsari nell'ambito dei rapporti con il Kazakhstan, è stato fondato nell'aprile 2019 con la partecipazione della violinista ed intellettuale Aiman Mussakhajayeva. E' dedicato al più grande scrittore kazako Abaj Kunanbaev.

Il centro culturale si occupa dello sviluppo dei rapporti culturali e economici fra Italia e Kazakhstan.

I temi proposti

Organizza missioni culturali ed promozione economica in Kazakhstan. Promuove concerti, in particolare di musica Classica e leggera nei due paesi. Si occupa della promozione del cinema kazako in Europa. Promuove la presenza e la promozione comunità kazaka a Milano e in Italia. Organizza spettacoli e manifestazioni culturali.

Protagonisti

Il presidente dell'associazione è Savino Corsari.

I membri del Comitato Direttivo sono:

Collegamenti esterni