Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane

Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane
Identificativi
Acronimo CoNaGAI
Codice iPA cngai
Codice fiscale 97576100016
Protagonisti
Presidente Martino Peterlongo

Altri Vedi elenco nella pagina
Ubicazione
Stato Italia Italia
Località Milano
Cap 20123
Indirizzo Via Errico Petrella 19
Caricamento mappa ...
Contatti
Email area.dati@guidealpine.it
Pec guidealpine@mypec.eu
Sito Web http://www.guidealpine.it

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano

Il Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane è un ente pubblico che si occupa delle guide alpine certificate, degli accompagnatori di media montagna e delle guide vulcanologiche. Tre figure diverse per formazione e aree di attività ma tutte accomunate dalla professionalità e dall’alto grado di preparazione.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (23/11/2022)

Storia e Attività

Il Collegio nazionale delle guide alpine italiane è l'organo giuridico di coordinamento dei collegi regionali e provinciali. È stato istituito dalla legge n° 6 del 2 gennaio 1989. Attualmente gli iscritti nell'Albo professionale delle guide alpine sono 1164, gli aspiranti guida sono 122. Gli accompagnatori di media montagna sono 965 e le guide vulcanologiche 74.

La funzione generale del CoNaGAI è il coordinamento permanente tra tutti i collegi delle guide alpine e degli aspiranti guide alpine nonché degli iscritti agli elenchi delle guide vulcanologiche, degli accompagnatori di media montagna, o delle figure analoghe previste dalle normative regionali e dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. Detta funzione si esplica sia attraverso il confronto continuo fra i collegi, sia attraverso l'elaborazione di strategie, iniziative e interventi comuni o congiunti, sia infine attraverso iniziative volte all'adozione, da parte dei singoli collegi, di provvedimenti autonomi, ma coordinati.

Il CoNaGAI è l’organo di coordinamento dei Collegi Regionali e Provinciali presso i quali sono tenuti gli Albi professionali e gli elenchi speciali ai quali devono essere iscritti i professionisti della montagna.

  • rapporti con gli organismi e le associazioni rappresentative di altre categorie professionali nonché di guide alpine, aspiranti guide, guide vulcanologiche e accompagnatori di altri Paesi;
  • rapporti con lo Stato, le regioni, le autorità amministrative, gli altri enti pubblici e privati su tutte le questioni che coinvolgono l'ordinamento e la disciplina delle professioni di cui alla l. 6/89, nonché su tutte le questioni che riguardano l’elaborazione di buone prassi e regole cautelari tecnico-comportamentali in materia di prevenzione degli incidenti alpinistici o comunque espressione di un rischio di caduta dall’alto o travolgimento da valanga, il tracciamento e il mantenimento di sentieri e itinerari alpini, la costruzione e il mantenimento di rifugi e bivacchi, le opere di disgaggio e in genere di tutto quanto riguarda la tutela dell'ambiente naturale montano e la promozione dell'alpinismo e del turismo montano;

L’Associazione nazionale (AGAI) è al contempo associazione di categoria e sezione nazionale del Club Alpino Italiano riservata a chi ha deciso di trasformare la propria passione per la montagna in una professione.

Protagonisti

Il Presidente del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane è Martino Peterlongo.

Vicepresidente: Fabrizio Pina (Presidente Collegio Lombardia)

Presidente Commissione Tecnica Nazionale (CTN): Daniele Fiorelli

Tesoriere: Stefano Michelazzi

Responsabile Accompagnatori di Media Montagna Lombardia: Andrea Pagliari

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Tutor di questa pagina WikiMilano

Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.


Perché questa pagina è su WikiMilano?

Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.

I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.