WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Enrico Marcora
Enrico Marcora | |
---|---|
Consigliere del Comune di Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 ottobre 2021 |
Lista di elezione | Fratelli d'Italia |
Consigliere comunale del Comune di Milano | |
Durata mandato | 2016 – 2021 |
Consigliere regionale della Lombardia | |
Durata mandato | marzo 2010 – 2013 |
Consigliere della Provincia di Milano | |
Durata mandato | 2009 – 2014 |
Enrico Marcora (Milano, 2 maggio 1982) è un politico e amministratore locale italiano, consigliere comunale del Comune di Milano per Fratelli d'Italia.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (8/3/2023)
Biografia
Figlio del costruttore Mario Marcora (Presidente Assimpredil: 1978-1984) si è laureato in Bocconi in Economia e Commercio e ha svolto attività imprenditoriale per quasi vent’anni, prevalentemente nel settore edile anche all’estero (Romania e Russia).
Attività istituzionale e politica
Da ormai diversi anni organizza e promuove un corso di formazione e cultura politica rivolto ai giovani dal titolo “Crescere con la Buona Politica”.
E’ stato fra i promotori nel 2008 della Scuola di Formazione Sociopolitica della Arcidiocesi di Milano “Date a Cesare”.
E’ tra i promotori dei programmi di formazione civica “Giovani di sana e robusta costituzione” e “La costituzione per i nuovi cittadini italiani” tesi a promuovere i valori della nostra Carta Costituzionale tra i ragazzi degli ultimi anni dei licei e tra quei cittadini stranieri che hanno scelto di vivere e di integrarsi in Italia.
Nel 2009 si è candidato alle elezioni alla Provincia di Milano come Presidente ed è stato eletto Consigliere per l’UDC.
Nel 2010 è eletto Consigliere in Regione Lombardia impegnandosi nelle Commissioni Sanità, Affari Istituzionali e Territorio.
A seguito delle elezioni amministrative del giugno 2016 Consigliere in Comune di Milano, nella lista Beppe Sala sindaco (poi Alleanza Civica per Milano). In dissenso alla politica del Sindaco Sala passa al Gruppo Misto in Consiglio comunale a Milano passa nel 2020 al Gruppo Misto e nel 2021 al partito Fratelli d’Italia.
Nel 2021 si è candidato nelle liste di Fratelli d’Italia, risultando primo dei non eletti. A seguito delle dimissioni di Vittorio Feltri diviene Consigliere.
Nel 2023 si candida, sempre per Fratelli d’Italia alle Regionali
Posizioni Politiche
In Consiglio Regionale si è interessato delle case ALER, della situazione dei carceri, e delle difficoltà nel trovare alloggi delle Forze dell'Ordine. Si è occupato della riapertura dei Navigli Milanesi e della creazione della cittadella della giustizia.
In Comune si è a lungo occupato del carcere di San Vittore, posto in pieno centro città e in un edificio ormai obsoleto, che propone di rilocalizzare, e dei centri sportivi «un luogo di aggregazione, ma soprattutto un luogo di legame tra salute e sport, dove giovani e anziani possano trovare lo sport come rimedio ad alcuni problemi».
Note
Non è parente diretto del Ministro Giovanni Marcora.