WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Filippo Bongiovanni
Filippo Bongiovanni | |
---|---|
Consigliere di Regione Lombardia | |
Durata mandato | 12 febbraio 2023 – 2 maggio 2023 |
Gruppo | Lega |
Sindaco del Comune di Casalmaggiore | |
In carica | |
Inizio mandato | 2014, rieletto nel 2019 |
Assessore e poi Vice Presidente della Provincia di Cremona | |
Durata mandato | 2009 – 2014 |
Incarichi | |
Statuto – Regolamenti, Rapporti con il consiglio, Federalismo e Semplificazione e poi Affari Istituzionali, Gestioni associate dei Comuni, Sicurezza del Territorio e Protezione Civile. |
Filippo Bongiovanni (San Secondo Parmense, 7 marzo 1980) è un politico e amministratore locale italiano, già Consigliere regionale di Regione Lombardia.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano ( 22/5/2023)
Biografia
Dopo il Diploma di maturità scientifica si laurea in Giurisprudenza nel 2005 all'Università di Parma e consegue un Dottorato di ricerca, sempre a Parma nel 2013. Dopo un periodo come consulente di Federlegno, diventa avvocato nel 2009. E' stato anche Docente presso un ITS.
Attività Istituzionale e Politica
Dopo un'esperienza come Consigliere comunale di minoranza presso il Comune di San Giovanni in Croce nel gruppo della Lega (2006-2009), diventa Assessore Provinciale (2009- 2013) della Provincia di Cremona con delega a Statuto – Regolamenti, Rapporti con il consiglio, Federalismo e Semplificazione e poi Vice Presidente (2041) agli Affari Istituzionali, Gestioni associate dei Comuni, Sicurezza del Territorio e Protezione Civile. Nello stesso periodo è Consigliere comunale di minoranza presso il Comune di Casalmaggiore e capogrupp odella Lega e componente del consiglio direttivo di ANCI Lombardia.
Nel giugno 2014 viene eletto Sindaco del Comune di Casalmaggiore (CR). Viene riconfermato nella carica nel 2019. Nel 2023 viene eletto in Consiglio Regionale con 1.907 preferenze. Si dimette il 2 maggio 2023.