WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Fondazione Adolfo Pini
Fondazione Adolfo Pini | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Fondazione/ Archivio |
Apertura | 1991 |
Protagonisti | |
Fondatori | Adolfo Pini |
Presidente | Samuele Cammilleri |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Corso Garibaldi, 2 M2 (linea verde) Lanza, Tram 2, 14, bus 61 |
Contatti | |
segreteria.amministrazione@fondazionepini.it, eventi@fondazionepini.it | |
Telefono | +39.02.8052211 |
Sito Web | http://www.fondazionepini.net |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
La Fondazione Adolfo Pini nasce per volontà di Adolfo Pini, ed è dedicata alla memoria dello Zio, Renzo Bongiovanni Radice, di cui Adolfo è l'unico erede. I due obiettivi principali sono la promozione della figura dello zio materno e il supporto di giovani artisti.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Storia
Inizialmente, la Fondazione Adolfo Pini viene costituita con lo scopo di recuperare e rivalutare l’opera e il lavoro dell’artista Renzo Bongiovanni Radice, nonché la correzione, traduzione e pubblicazione dei libri del fondatore professor Adolfo Pini, con ulteriori oggetti di carattere culturale in genere.
Attività
Nel corso degli anni lo spettro di attività che caratterizzano la Fondazione è andato ampliandosi sempre più, e oggi partecipa a numerose iniziative culturali, ospita mostre nella propria sede di Corso Garibaldi, offre stage e organizza borse di studio per gli studenti universitari.
A partire dal 2014, la Fondazione è promotrice del progetto Storie Milanesi, che riunisce varie Case Museo di Milano con lo scopo di raccontare la città meneghina attraverso le residenze abitative e professionali di coloro che con la loro storia hanno inciso sulla fisionomia culturale della città.
La fondazione periodicamente organizza concerti, mostre, performance di teatro e altre attività culturali.
Protagonisti
- Fondatori: Adolfo Pini
Consiglio di amministrazione
- Presidente: Samuele Cammilleri
- Alberto Ardia (delegato del Prefetto di Milano)
- Paola Bocci (Delegato del Sindaco di Milano)
- Valeria Cantoni
- Dalia Gallico
- Marco Marino Aldo Meneguzzo
- Francesca Piredda
- Responsabile progetti culturali: Silvia Bolamperti
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.fondazionepini.net