WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura | |
---|---|
Identificativi | |
Data di fondazione | 2004 |
Acronimo | BEIC |
Codice iPA | fbeic |
Codice fiscale | 97364220158 |
Protagonisti | |
Presidente | Francesco Tonca |
Consiglieri | |
Direttore | Maria Dinatolo |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Cap | 20122 |
Indirizzo | Via Alfonso Lamarmora, 1 |
Contatti | |
Pec | beic@pcert.postecert.it |
Sito Web | https://www.beic.it/ |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
La Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura è una fondazione che si propone di divulgare espressioni di arte e cultura attraverso la realizzazione e la gestione di una biblioteca digitale, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (02/03/2023)
Storia e attività
La fondazione viene riconosciuta il 6 febbraio 2004 e intende ideare, sostenere, promuovere, organizzare e finanziare progetti ed eventi di qualsiasi genere, incluse le ricerche interdisciplinari integrate riguardanti fatti, beni ed espressioni culturali e sociali attinenti al patrimonio culturale, al mondo della cultura del libro e della multimedialità. Nel perseguimento dei propri scopi, la fondazione favorisce le relazioni con le istituzioni locali, regionali, nazionali e internazionali e con personalità, artisti, istituzioni culturali italiane e straniere, che possano contribuire alla realizzazione delle attività gestite dalla BEIC e allo sviluppo della cultura del libro in tutte le sue manifestazioni.
Soci Fondatori
I Soci fondatori sono:
- Il Ministero della Cultura
- Il Comune di Milano
- La Regione Lombardia
- Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
- L'Università degli Studi di Milano
- Il Politecnico di Milano
- L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
- L'Associazione "Milano Biblioteca del 2000".
Protagonisti
Il presidente
Il presidente di Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura è Francesco Paolo Tronca.
Consiglio di indirizzo
Presidente: Francesco Paolo Tronca
Vicepresidente: Massimo Molla
Consiglieri:
- Ilaria Borletti Buitoni
- Fabrizio Battistelli
- Amanda Ferrario
- Piergaetano Marchetti
- Elio Franzini
- Ferruccio Resta
- Claudia Storti
Collegio dei revisori
Presidente: Carlo Alberto Nebuloni
Direttore Generale: Maria Dinatolo
Note
Pagine correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, www.beic.it