WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Fondazione Dario Mellone
Fondazione Dario Mellone | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Busto Garofalo |
Indirizzo | via Vincenzo Monti, 7 |
Contatti | |
fondazione.mellone@libero.it | |
Sito Web | http://www.fondazionedariomellone.it/dario-mellone/ |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
La Fondazione Dario Mellone si occupa di promuovere e valorizzare l’opera dell’artista Dario Mellone.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (4/12/2020)
Storia
La Fondazione Dario Mellone nasce nel 2002 dall’iniziativa di un gruppo di collezionisti in accordo con la vedova dell’artista, Antonietta Consonni.
La Fondazione ha l’obiettivo di divulgare e promuovere la conoscenza dell’opera di Mellone, fino ad oggi non sufficientemente valorizzata dalla critica e dal sistema dell’arte.
Attività
Tra i primi impegni della Fondazione, nel 2003, c’è stata la realizzazione di un importante volume sul lavoro dell’artista, a cura di Paolo Biscottini ed edito da Skira.
A partire dal 2006 sono poi state allestite diverse mostre antologiche, al Palazzo delle Stelline di Milano, al Museo Civico d’Arte Moderna-Palazzo Collicola di Spoleto, e al Museu de Belles Arts – Centre del Carmen di Valencia, ES (2007).
Il 21 settembre 2013 è stata inaugurata ufficialmente la sede museale presso Spazio Seicento / Villa Rescalli Villoresi a Busto Garolfo.
Protagonisti
Note
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.fondazionedariomellone.it/dario-mellone
Tutor della pagina WikiMilano
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano