WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Galleria Carla Sozzani
Galleria Carla Sozzani | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Fotografia |
Collezioni | Fotografia |
Apertura | 1990 |
Protagonisti | |
Fondatori | Carla Sozzani |
Direttore | Carla Sozzani |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Corso Como, 10 M2-M5 (linea verde e lilla) Porta Garibaldi |
Contatti | |
galleria@galleriacarlasozzani.org, press@galleriacarlasozzani.org,
mailing@galleriacarlasozzani.org | |
Telefono | +39.02.653531 |
Sito Web | http://www.galleriacarlasozzani.org |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
La Galleria Carla Sozzani dal 1990 è sede di mostre dedicate a Fotografia, Arte, Design e Architettura.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Storia
Da qui sono passati le opere di fotografi di fama internazionale come Helmut Newton, monografie dedicate all'architettura, arte, design e moda, come Franco Albini, Carlo Mollino, Pierre Cardin, Courrèges e Paco Rabanne.
Attività
Adiacente alla Galleria è una libreria ben fornita con un'ampia selezione di pubblicazioni di Fotografia, Arte contemporanea, Architettura, Design, Grafica e Moda.
La Galleria ha una piccola casa editrice, Carla Sozzani Editore.
Protagonisti
- Direttore: Carla Sozzani
- Curatore: Maddalena Scarzella
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.galleriacarlasozzani.org