Giuseppe De Bernardi Martignoni

Giuseppe De Bernardi Martignoni

Consigliere di Regione Lombardia
In carica
Inizio mandato 2023
Gruppo Fratelli d'Italia

Presidente del Consiglio comunale di Comune di Gallarate
Durata mandato 2021 –
2023
Gruppo Fratelli d'Italia

Consigliere della Provincia di Varese
Durata mandato 2018 –
2021
Gruppo Polo Civico delle Libertà

Vice Presidente del Consiglio comunale del Comune di Gallarate
Durata mandato 2016 –
2011
Gruppo Fratelli d'Italia

Consigliere comunale del Comune di Gallarate
Durata mandato 2011 –
2016

Assessore della Provincia di Varese
Durata mandato 2007 –
2008
Gruppo Lega
Incarichi
Sport

Consigliere comunale del Comune di Gallarate
Durata mandato 2006 –
2011

Consigliere della Provincia di Varese
Durata mandato 1997 –
2002
Gruppo Alleanza Nazionale

Giuseppe De Bernardi Martignoni (Gallarate, 11 settembre 1960) è un politico e amministratore locale italiano, Consigliere di Regione Lombardia.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano ( 10/7/2023)

Biografia

Dopo il diploma (1979) diventa taxista. Dal 1999 al 2009 è Amministratore delegato di un servizio di autonoleggio.

=Attività istituzionali e politiche

Dal 1997 al 2002 è eletto per Alleanza Nazionale Consigliere della Provincia di Varese. Nel 2002 è eletto per la stessa Provincia Assessore alla sicurezza. Nel 2006 è eletto Consigliere comunale del Comune di Gallarate per Alleanza Nazionale. Nel 2007 passa alla Lega e diviene Assessore Provinciale allo Sport. Nel 2011 è rieletto per il Popolo della Libertà in Consiglio a Gallarate. Viene rieletto nelle fila di Fratelli d'Italia nel 2016 diventando Vice Presidente del Consiglio comunale. Rieletto nel 2021 diventa Presidente del Consiglio Comunale. Nel 2018 (e fino al 2021) viene eletto Consigliere Provinciale nella lista Polo Civico delle Libertà. Alle elezioni regionali lombarde del 2023 viene eletto Consigliere nelle fila di Fratelli d'Italia con 3.269 preferenze.

Pagine correlate

Tutor di questa pagina WikiMilano

Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.


Perché questa pagina è su WikiMilano?

Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.

I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.