WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Il Cinemino
Il Cinemino | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Cinema |
Risorse | |
Schermi | 1 |
Posti | 74 |
Protagonisti | |
Gestione | Società Cinemino Srls Alzaia Naviglio Pavese, 44 Milano |
Ubicazione | |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Seneca, 6 |
Contatti | |
comunicazione@ilcinemino.it | |
Telefono | 02 3594 8722 |
Sito Web | http://www.ilcinemino.it |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Il Cinemino è una sala cinematografica, sede di un Cineclub e un bar dedicato, che organizza attività culturali dedicate al mondo del cinema.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (2/12/2022)
Storia
Il Cinemino nasce come spazio culturale a Milano nel febbraio 2018, con l’idea di essere un cinema resiliente, che intende proporre un progetto compatto e aperto allo scambio con il pubblico e creare un luogo di socialità, partecipazione e accrescimento. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di intrattenimento collettivo e al cinema come argomento di confronto e dibattito su temi collettivi di interesse comune. I soci fondatori scelsero strategicamente di collocare il Cinemino in una zona poco servita dai cinema ma con una densa popolosità, ovvero Via Seneca a cavallo tra la centrale Porta Romana, zona di locali e ristoranti, e la più defilata Piazzale Libia, residenziale ma con pochi servizi. Dal 2018, la realizzazione del programma culturale de il Cinemino è curato dall’Associazione APS Seiseneca che si occupa in via prevalente di promuovere e sviluppare la diffusione e l’ampliamento della attività culturale milanese, e in particolare della cultura cinematografica attraverso proiezioni, incontri e dibattiti sul tema. Sin dalla sua costituzione, Il Cinemino ha organizzato più di 1.500 proiezioni e oltre 150 incontri con registi, attori, autori, tra cui si ricordano Valerio Mastandrea, Alessandro Borghi, Luca Guadagnino, Sandra Milo, Luca Bigazzi, Gianni Canova, Maccio Capatonda, Donato Carrisi e molti altri. Ad oggi, il Cinemino in collaborazione con l’Associazione Seiseneca si è affermato a tutti gli effetti quale cinema di prossimità, luogo di affezione per il quartiere e luogo di richiamo per i cinefili, la cui funzione principale è riportare il cinema come esperienza da vivere collettivamente e non come visione passiva, contribuendo a creare un senso di inclusione, riconoscimento e comunità
Attività
Il Cinemino è un cineclub che propone le seguenti attività:
- una sala proiezione da 74 posti (per accedere alla quale è necessario richiedere la tessera) il cui stile richiama i cinema di una volta nella scelta dei tessuti, dei colori e delle poltrone, e dotata di una tecnologia all'avanguardia per garantire allo spettatore un'esperienza in alta definizione. La sala può essere affittata per eventi privati, prove e final cut, presentazioni, conferenze e anteprime stampa;
- un bar dall’atmosfera vintage in cui si respira cinefilia pura e in cui si possono trovare riviste di cinema, libri in consultazione, locandine e poster, e che si offre come punto di allestimento per mostre artistiche e fotografiche.
Particolare attenzione è posta nel valorizzare una multiprogrammazione che sia il più possibile vicina al suo pubblico e che abbracci ogni genere di film, dalla commedia al dramma, dal film di animazione a quello musicale, mettendo in risalto talvolta anche il cinema indipendente, registi emergenti, cortometraggi e contenuti documentaristici.
Il Cinemino ha realizzato anche un proprio podcast “Cinema Confidential”, che si infila tra i film e la vita, per raccontare il genere di storie che fanno dire "ma dai, non lo sapevo!": 2 stagioni, oltre 50 contenuti proposti.
Galleria Immagini
Protagonisti
- Socio Fondatore e Responsabile Programmazione ed eventi: Agata De Laurentiis
- Socio Fondatore e Responsabile Cabina regia: Graziano Palamara
- Socio Fondatore e Presidente Associazione e Responsabile cortometraggi: Paola Ruggeri
- Socio Fondatore e PR: Guido Casali
- Socio Ordinarioe Tesoriere e Responsabile Commerciale: Francesca Bona
- Socio Ordinario e Responsabile Segreteria amministrativo-legale: Ilaria Nuti
Note
Pagine correlate
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.ilcinemino.it