WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Kartell Museo
Kartell Museo | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Noviglio |
Indirizzo | Via delle Industrie 3 |
Contatti | |
info@museokartell.it | |
Telefono | +39 02 90012269 |
Sito Web | https://www.kartell.com/IT/museo |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Il Kartell Museo raccoglie, espone e racconta la produzione degli oggetti di design dell’azienda Kartell, lungo gli oltre 70 anni di attività.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (2/12/2020)
Storia
Il Kartell Museo nasce nel 1999, a celebrazione dei cinquant’anni dell’azienda, con l’obiettivo di conservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, ideale, materiale e immateriale dell’azienda.
Il Museo ha sede nello stabilimento Kartell di Noviglio, nella storica sede dell’azienda dal 1967, e ha un percorso espositivo di oltre 2000 metri quadrati, con il progetto di allestimento dell’architetto Ferruccio Laviani e la curatela di Elisa Storace.
Attività
All’interno del Museo sono esposte le collezioni, sempre in crescita, si compongono di oltre 8.000 oggetti, 5.000 disegni e 15.000 fotografie che restituiscono un quadro preciso dell’evolversi della storia di Kartell e della sua produzione, dei materiali plastici adottati, delle tecnologie produttive e delle strategie di comunicazione e distribuzione impiegate nel corso dei settant’anni di attività dell’azienda.
Il Museo è visitabile su prenotazione ed opera per diffondere la cultura del design presso il pubblico tramite pubblicazioni e ricerche, visite guidate e mostre.
Protagonisti
Note
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.kartell.com/IT/museo
Tutor della pagina WikiMilano
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano