WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
MUDEC Museo delle Culture di Milano
MUDEC Museo delle Culture | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Popoli e culture |
Collezioni | Oggetti d'uso, tessuti e strumenti musicali provenienti da tutti i continenti |
Apertura | 2015 |
Protagonisti | |
Direttore | Anna Maria Montaldo |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Tortona, 56 M2 (linea verde) Porta Genova |
Contatti | |
info@mudec.it | |
Telefono | +39.02.54917 |
Sito Web | http://www.mudec.it |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Il MUDEC Museo delle Culture di Milano è un polo interdisciplinare dedicato alle culture del mondo, dove si concretizza un dialogo su argomenti di attualità attraverso lo sviluppo di arti visive, performative e sonore, il design e il costume.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Storia
La storia del museo delle culture inizia negli anni '90 quando il Comune di Milano, dopo l’acquisto dell’ex zona industriale dell’Ansaldo, intraprende un’operazione di recupero di archeologia industriale. Nasce così il progetto di un polo multidisciplinare capace di intercettare le diverse culture e diventare luogo di incontro tra le comunità. Nel corso degli anni il museo si è sviluppato e si è inserito all’interno di un contesto culturale in continua trasformazione sviluppando un’identità delineata da ricerca scientifica, testimonianza storica, interpretazione dell’attualità e visione del futuro. Oggi, al Mudec si possono visitare grandi mostre internazionali, scoprire il patrimonio etno-antropologico delle collezioni del comune di Milano e partecipare ai numerosi eventi.
Obiettivi
Tra gli obiettivi fondamentali del museo emergono la ricerca e tutela delle espressioni di cultura materiale e immateriale delle popolazioni non europee, il supporto alla valorizzazione del patrimonio passato presente e futuro del museo. Il museo promuove un dialogo attivo con le comunità di riferimento che riconoscono il patrimonio del museo come elemento fondamentale della propria identità culturale, professionale e di ispirazione per la propria creatività.
Attività
Situato all'interno di un vecchio capannone industriale, Mudec è un centro multidisciplinare dedicato alle civiltà del mondo. Nei suoi 17.000 metri quadri comprende diversi spazi espositivi che offrono una molteplicità di proposte e iniziative culturali: sale destinate alla collezione permanente e alle mostre temporanee, un auditorium, una biblioteca, un concept-store di design, un bistrot-caffetteria e un ristorante, ma anche un’area dedicata ai più piccoli e alla formazione con i laboratori e i corsi di Academy24 e, infine, un parcheggio.
Protagonisti
- Direttore: Anna Maria Montaldo
- Conservatori: Carolina Orsini
- Giorgia Barzetti
- Ufficio Stampa, Comune di Milano: Elena Conenna
- Gruppo 24 ore: Responsabile MUDEC: Simona Serini
- Chef Stellato: Enrico Bartolini
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.mudec.it