WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Maite Carpio Bulgari
Maite Carpio Bulgari | |
---|---|
Membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala | |
In carica | |
Inizio mandato | 2020 |
Maite Carpio Bulgari (Madrid, ...) è una giornalista e regista spagnola, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (19/11/2020)
Biografia
Si laurea in Scienze della comunicazione e successivamente in Filosofia all’Università di Madrid. Consegue un dottorato in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Attività professionale
Inizia a lavorare per il quotidiano spagnolo El Pais e per l’emittente Canal Plus.
Nel 2003 fonda in Italia la Anthos Produzioni, con la quale produce il documentario “Il misterioso viaggio di F. Fellini”, che viene presentato al Museo Guggenheim di New York nel 2003.
Ha scritto e diretto diverse produzioni televisive, documentari e sceneggiature, come la docu-serie “Opera Italiana” (2017) e “Il caso dell’infedele Klara” (2009)
E’ presidente della Garbo Produzioni, che produce serie tv per Mediaset e Rai, come Il Silenzio dell’Acqua2 e La Porta Rossa3.
E’ vice presidente di Leone Film Group, azienda di produzione e distribuzione cinematografica italiana.
Incarichi culturali
Dal 2014 è membro del consiglio di amministrazione di Cinecittà e Istituto Luce e da febbraio 2020 fa parte del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala.
Dal 2011 al 2013 è stato membro del consiglio di amministrazione del Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2013 ha fondato l’Associazione Mecenati della Galleria Borghese, per la quale ricopre la carica di presidente.