Masters PolisMaker

Masters PolisMaker
TipoMasters
Fondazione2003
ScopoAlta Formazione Universitaria
Protagonisti
Sede centraleConsorzio CISE Politecnico di Milano
Contatti
Sito webhttps://www.master.polismaker.org

I Masters PolisMakers sono corsi di Alta formazione del Politecnico di Milano, erogati dal Consorzio CISE (Construction Innovation and Sustainable Engineering).

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (2/5/2023)

Storia

I Master sono stati fondati nel 2003.

Descrizione

I Masters PolisMaker di primo e di secondo livello del Politecnico di Milano sono nati dalla riflessione e dall'attività formativa di un gruppo di docenti del Politecnico di Milano e di studiosi, che hanno creato il "Polis-making".

Il Polis-Making è una metodologia che trae origine dal Program Management e dal Value Management con una sensibilità per la qualità del vivere maturata attraverso gli strumenti propri delle Scienze Umane. Sinteticamente è Value Manager con competenze nelle politiche di gestione del territorio urbano.

Il percorso interdisciplinare dei Masters PolisMaker attraverso l’Architettura, l’Urbanistica, l’Economia, il Diritto, l’Arte&Design e la Comunicazione, si rivolge alla formazione di uno stratega urbano che valuta olisticamente le scelte di trasformazione territoriale con un’attenzione per la qualità del vivere, mettendo al centro l’uomo con i suoi bisogni materiali e immateriali.

Istituiti presso la Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale del Politecnico di Milano, sono erogati, con il coordinamento scientifico del PolisMaker.Lab, dal Consorzio Universitario CISE (Construction Innovation and Sustainable Engineering).


Master di Primo livello

Il Master PolisMaking, STRUMENTI DI GESTIONE DELLA TRASFORMAZIONE URBANA SOSTENIBILE PER LA QUALITÀ DEL VIVERE è parte dell’offerta formativa del Politecnico di Milano.

È volto a conoscere e padroneggiare i processi di trasformazione urbana e territoriale, con la specificità di ricorrere a diverse discipline (dall'economia, all'arte, dal diritto all'estimo), per integrare strategicamente il processo di sviluppo urbano e la salvaguardia dell’ambiente con lo scopo di miglioramento della qualità del vivere. Come tutti i master teoria e pratica sono affiancati in modo altamente integrato. In più il master utilizza nuovi strumenti e approcci, rivedendo i tradizionali linguaggi interpretativi e costruendo relazioni tra diverse discipline, promuovendo così il benessere e la qualità del vivere negli insediamenti urbani, il tutto attraverso lo sviluppo economico e la sostenibilità.

Il corso è progettato per coloro che desiderano avere innovativo approccio gestionale e sviluppare competenze nelle aree strategiche della trasformazione urbana e della sostenibilità.


Master di Secondo livello

Il Master PolisMaker di secondo livello VALUE MANAGER PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI URBANI IN OTTICA DI SOSTENIBILITÀ è parte dell’offerta formativa del Politecnico di Milano, uno dei migliori atenei del mondo ed è un percorso formativo unico e specifico nel panorama europeo.

È volto a padroneggiare, come PolisMaker senior, i processi di trasformazione urbana e territoriale, divenendo un esperto nella Gestione e Analisi del Valore, secondo le più recenti e innovative normative UNI: la valutazione economica dei progetti di intervento, associando l’Estimo dei beni privati a quello dei beni pubblici, è approfondita nella sua dimensione applicativa.

Grazie all’interdisciplinarità del percorso formativo, inoltre, il PolisMaker acquisisce conoscenze e strumenti idonei ad affrontare le innovazioni di processo innescate dalle rapide evoluzioni in atto sotto il profilo economico, giuridico, tecnologico, sociale e degli stili di vita in relazione alla congiuntura economica e alle nuove esigenze di tutela della salute umana nelle people-smart sustainable cities, come un “value risk manager".

Il corso è progettato per coloro che desiderano avere innovativo approccio gestionale e sviluppare competenze nelle aree strategiche della trasformazione urbana e della sostenibilità.

Protagonisti

I Caminetti

L'iniziativa dei "caminetti" è un momento di confronto informale ed aperto con protagonisti della società, della cultura e della impresa sui temi della città e della qualità del vivere in ambito urbano.

Collegamenti esterni