WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough
MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough' Prima Nazionale Spettacolo teatrale in lingua inglese con sovratitoli in italiano durata: 60 minuti | |
---|---|
Data | 16 novembre e 17 novembre 2019 |
Luogo | Teatro Gerolamo, via Cesare Beccaria 2 - Milano - sabato 16 novembre alle ore 20:00, domenica 17 novembre alle ore 16:00 |
Protagonisti | |
Organizzatori |
Trama
My Darling Clemmie ripercorre la vicenda del rapporto fra Clemen-tine Hozier, interpretata da Rohan McCullough, e il suo consorte Winston Churchill: la storia di una donna vissuta sempre all’ombra del suo uomo.
Nel racconto, Clementine ci fa tornare alla sua infanzia “non-infelice”, alle dolorose fratture familiari e al trasferimento a Londra, dove conosce la persona che segnerà la sua vita. Al terzo incontro Winston le chiede la mano.
Lo spettacolo è stato definito nel 2019 da Broadway Baby «una vera e propria gemma teatrale».
Dichiarazione Presidente Giampaolo Berni Ferretti
<“Dietro un grande uomo c’è una grande donna. Dietro di lei c’è sua moglie”. La famosa frase fu pronunciata da un famoso umorista nordamericano Groucho Marx (1890-1977). Clemen-tine Hozier consorte Winston Churchill è in realtà già una donna moderna che non semplicemente stava dietro allo statista, ma sapeva stargli al fianco. Importante lui, importante lei. Entrambi avevano una loro vita, la propria indipendenza e con le loro intelligenze e le loro capacità . Anzi Clemen sapeva aggiungere interesse anche al marito stesso: “Entrambi sono l’uno al fianco dell’altro/altra, sempre, e si rafforzano a vicenda”. Da vero anglofilo, Berni Ferretti esprime anche compiacimento per la nascita dell'associazione English Theatre Milan che “organizzando in modo continuativo spettacoli teatrali in lingua inglese contribuisce a allineare l'offerta culturale di Milano con quella delle più importanti capitali europee”>.
Milano Vapore
Milano Vapore si propone in particolare di promuovere la città di Milano quale sede di attività e luogo d’incontro anche internazionale, per scambi tra le diverse culture ed esperienze nei campi del Tempo Libero, del Design e di tutto ciò che è avanguardia e sperimentazione culturale a livello europeo. Vuole cogliere ed amplificare i segnali deboli di eccellenza e sistematizzare tutto ciò che quotidianamente freme, si agita, lotta ed agisce per costruire il futuro. Milano Vapore non si chiama così per caso. Fabbrica del Vapore è lo spazio cittadino di pregio che la ospita. Non solo. Fu proprio Giampaolo Berni Ferretti, fondatore e presidente dell'associazione, ad intuire le potenzialità ed elaborare il primo progetto di recupero dell'area ex industriale da sottoporre all'assessore Sergio Scalpelli e al Comune di Milano. Queste idee hanno poi preso corpo, con significative e positive ricadute per il territorio, in particolar modo per i giovani. La documentazione sul progetto Fabbrica del Vapore. La relativa documentazione è consultabile online
- La Proposta de La Fabbrica del Vapore e
- La Fabbrica del Vapore con Letizia Moratti e
- La Fabbrica del Vapore agli Stati Generali del Sindaco Letizia Moratti
Video
Immagini
Rassegna Stampa
- Edinburgh Festival 2009: My Darling Clemmie, review
- MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough
- MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough
- MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough
Nota Bene
Ai soci di Milano Vapore verrà applicato il 25% sull'acquisto dei biglietti. Per Info: Teatro Gerolamo Per acquisti con sconto del 25% e prenotazioni scrivere a sal.cabras@libero.it specificando di essere soci di Milano Vapore ed allegando la copia della tessera d'iscrizione.
Pagine Correlate
- Giampaolo Giorgio Berni Ferretti
- Municipio 1 di Milano
- Libro MILANOVENTUNOPUNTOZERO
- Archivio Berni Ferretti
- Milano Vapore