WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Museo del Risorgimento
Museo del Risorgimento | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | via Borgonuovo 23 |
Contatti | |
c.museorisorgimento@comune.milano.it | |
Telefono | 02 884 64173 |
Sito Web | http://www.museodelrisorgimento.mi.it/ |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Il Museo del Risorgimento ospita le collezioni di cimeli, documenti e dipinti che riguardano il periodo rinascimentale. Situato a Palazzo Moriggia, fa parte delle Civiche Raccolte Storiche insieme a Palazzo Morando.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (4/12/2020)
Storia
Nel 1884 si costituisce una commissione incaricata di raccogliere cimeli e testimonianze del periodo risorgimentale, per esporre tutto quello che si raccoglie al padiglione dell’Esposizione Generale di Torino.
Alla fine dell’evento, gli oggetti e documenti donati dai cittadini vengono esposti con un allestimento museale prima nel Salone dei Giardini Pubblici, e poi nei locali della Rocchetta del Castello Sforzesco.
Il museo si arricchisce di ulteriori collezioni, come le carte di Carlo Cattaneo e Agostino Bertani, l’Archivio della Guerra, il più grande fondo riguardo la grande guerra e la biblioteca di Achille Bertarelli, composta da oltre 40.000 volumi.
In seguito ai danni subiti dai bombardamenti su Milano del 1943, il Museo viene trasferito e si inaugura la nuova sede di Palazzo Moriggia nel 1951.
Attività
Riallestito nel 2009, il Museo documenta in modo esemplare, attraverso dipinti, sculture e cimeli, da un lato i principali avvenimenti che condussero all’unità d’Italia, dall’altro i più significativi esponenti della pittura storica italiana ottocentesca.
Recentemente è stata avviata un’attività di schedatura e catalogazione dei fondi, resi fruibili anche in remoto, attraverso la consultazione di un data-base on-line.
Protagonisti
Note
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.museodelrisorgimento.mi.it
Tutor della pagina WikiMilano
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano