WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Nazzareno Carusi

Jump to navigation Jump to search
Nazzareno Carusi

Membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala
In carica
Inizio mandato 2020

Nazzareno Carusi (Celano, 9 novembre 1968) è un pianista italiano, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala.

Checked.png Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (20/11/2020)

Biografia

Ha avuto come maestro e mentore Alexis Weissenberg.

Dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti nella classe di Lucia Passaglia al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, prosegue gli studi con Viktor Merzhanov al Conservatorio Čajkovskij di Mosca e poi alla Staatliche Hochschule Für Musik di Trossingen.

Ha tenuto concerti per importanti teatri e istituzioni e ha suonato con ensamble e artisti di rilievo internazionale. La sua discografia conta oltre 10 produzioni.

E’ membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala e della Fondazione Orchestra Regionale Toscana.

E’ direttore artistico della Società della Musica e del Teatro "Primo Riccitelli" di Teramo.

È titolare della cattedra di Musica da Camera della Fondazione Accademia Internazionale di Imola "Incontri col Maestro" ed è professore ordinario della stessa materia al Conservatorio "Antonio Buzzolla" di Adria.

Il Consiglio Regionale dell'Abruzzo lo ha nominato "Ambasciatore d'Abruzzo nel Mondo"

Premi e riconoscimenti

  • Premio Internazionale Carlo I d'Angiò, 2018 «Sezione Musica»
  • Premio Giustiniano, 2013
  • Premio Lunezia, 2011
  • Premio TOYP (The Outstanding Young Persons) Italia 2004, «Sezione Cultura»
  • «Alexis Weissenberg Preis», Engelberg 1999
  • Réncontres Internationales de Piano, Parigi 1995, Primo Premio
  • National Federation of Music Clubs Competition - Buffalo 1993, Primo Premio (in duo con il violinista Emil Chudnovsky
  • Concorso Pianistico Nazionale di Albenga 1992, Primo Premio
  • Concorso Pianistico Internazionale 'Luis Sigall' di Viña del Mar 1992, Terzo premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Ravenna 1992, Secondo Premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Sulmona 1992, Secondo Premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Macerata 1991, Primo Premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Roma 1991, Primo Premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Moncalieri 1989, Primo Premio
  • Concorso Pianistico Nazionale di Sulmona 1982, Primo Premio

Curiosità

Il direttore d'orchestra Riccardo Muti lo ha definito «un pianista eccellente e un musicista di altissimo valore» e Mogol, presidente della SIAE, ha sottolineato in un’intervista del 18 ottobre 2019 «Nazzareno Carusi non è solo un musicista di qualità eccezionali. È anche, e forse è soprattutto, un uomo rinascimentale che ha così profondamente a cuore la vita culturale italiana da dedicarle capacità ed energie altrettanto straordinarie».

Note

Pagine correlate