WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Onorio Rosati
Onorio Rosati | |
---|---|
Candidato Presidente di Regione Lombardia 2018 | |
Consigliere di Regione Lombardia | |
In carica | |
Inizio mandato | 2023 |
Gruppo | Alleanza Verdi e Sinistra e Reti Civiche |
Consigliere di Regione Lombardia | |
Durata mandato | 27 marzo 2013 – marzo 2018 |
Gruppo | PD, da marzo 2017 Articolo 1 MDP prima e quindi Liberi e Uguali |
Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano | |
Durata mandato | 2006 – 2013 |
Dati generali | |
Partito politico | Liberi e Uguali |
Onorio Rosati (Fogliano Redipuglia, 16 ottobre 1963) è un sindacalista e politico italiano, già Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano e consigliere regionale. E' stato candidato alla presidenza di Regione Lombardia alle elezioni del 4 marzo 2018.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (2/1/2019)
Biografia
Vive a Milano, in Città Studi. Sposato con Giulia, ha due figli.
Sindacato
Il suo impegno nel sindacato inizia nel 1986. Dapprima come delegato dell’Asst e successivamente di Telecom, nel 1990 entra a far parte della segreteria della Filpt Cgil di Milano seguendo il comparto poste e telecomunicazioni. Nel 1996 viene eletto nella Segreteria della Cgil Funzione Pubblica di cui, nel 1998, è diventato Segretario Generale: in questi anni si è occupato di importanti e difficili vertenze quali Amsa e Vigilanza urbana, conclusesi entrambe positivamente.
Nel 2006 viene eletto Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano. Durante il suo mandato sono stati sottoscritti importanti accordi quali quello con Assolombarda per la costituzione di un osservatorio sul lavoro; la Fondazione Welfare con il Comune di Milano; il protocollo per la sicurezza e la legalità nei cantieri sottoscritto con Prefettura e Ministero del lavoro; l’Osservatorio sociale mafie; il protocollo contro il lavoro nero nei cantieri di Rho Fiera.
Impegno istituzionale
Nel 2013 viene eletto Consigliere regionale con il PD, che lascia nel marzo 2017 entrando nel gruppo misto per aderire ad Articolo 1 MDP prima e Liberi e Uguali poi. In Regione Lombardia è membro della IV Commissione (Attività produttive), della V Commissione (Territorio e Infrastrutture) e della Commissione Speciale “Rapporti tra Lombardia, Confederazione Elvetica e Province Autonome”.
Elezioni 2018
È stato il candidato alla presidenza di Regione Lombardia per Liberi e Uguali.
Elezioni 2023
Alle elezioni regionali del 2023 viene eletto nella lista Alleanza Verdi e Sinistra con 2.038 preferenze.