WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia | |
---|---|
Identificativi | |
Acronimo | CROASLOMBARDIA |
Codice iPA | oasrl_mi |
Codice fiscale | 97165370152 |
Protagonisti | |
Presidente | Manuela Zaltieri |
Segretario | Simona Regondi |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Cap | 20124 |
Indirizzo | Via S. Mercadante, 4 |
Contatti | |
info@ordineaslombardia.it | |
Pec | croas.lombardia@pec.it |
Sito Web | http://www.ordineaslombardia.it |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
L'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia è un ente pubblico, previsto dalla legge e sottoposto alla vigilanza del Ministero della Giustizia, che si occupa di garantire la professionalità degli iscritti all'Albo degli assistenti sociali. L'Ordine raccoglie la comunità professionale e ne è la sua espressione, a tutela sia dei professionisti sia degli interessi di coloro che, quali utenti dei servizi sociali o clienti di professionisti assistenti sociali, debbono essere garantiti in ordine alle prestazioni ed alla qualità del servizio prestato.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (23/11/2022)
Storia e Attività
L’Ordine degli assistenti sociali è stato istituito con la Legge 23 marzo 1993, n. 84. La stessa legge ha sancito l’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo professionale per poter svolgere la professione di assistente sociale sia in regime di lavoro autonomo, sia in regime di lavoro dipendente. L’Ordine degli assistenti sociali è articolato su base territoriale ed è pertanto costituito da 20 Ordini regionali e dal Consiglio Nazionale. I Consigli Regionali dell’Ordine curano la tenuta dell’Albo, provvedendo alle iscrizioni e alle cancellazioni dei professionisti ed effettuandone la periodica revisione. L’albo professionale è composto in due sezioni: Assistenti sociali specialisti e assistenti sociali. Le norme che regolano il funzionamento dei Consigli Regionali e del Consiglio Nazionale, contenute nel D.M. Grazia e Giustizia 11 ottobre 1994, n. 615, vero e proprio regolamento di attuazione della Legge 84/93, sono state modificate e integrate dal D.P.R. 8 luglio 2005, n. 169.
A seguito della riforma universitaria del 1999, la normativa ha ripartito i consiglieri tra gli iscritti appartenenti alle due sezioni, garantendo in tal modo la rappresentanza negli organismi dell’Ordine a tutti gli iscritti all’Albo.
Protagonisti
Presidente
La Presidente dell'Ordine degli assistenti sociali della Regione Lombardia è Manuela Zaltieri.
Consiglio Direttivo
Presidente: Manuela Zaltieri
Vicepresidente: Giulia Ghezzi
Segretario: Simona Regondi
Tesoriere: Mariacecilia Bianchi
Consiglieri:
- Sara Alberici
- Marco Chiapella
- Michele Deponti
- Angela Monica Carera
- Paola Ferraguti
- Chiara Laratta
- Benedetta Mazzoleni Ferracini
- Carlo Seregotti
- Egidio Sauro Turetti
- Elena Van Westerhout
- Sonia Zara
Note
Pagine correlate
- Ordini, Collegi e Consigli Professionali
- Enti pubblici
- Protagonisti delle istituzioni e della politica
Collegamenti esterni
- Sito Internet, www.ordineaslombardia.it