WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Paolo Negri
Paolo Negri | |
---|---|
Vice-presidente presso l'Associazione Organa | |
In carica | |
Inizio mandato | 2010 |
Paolo Negri (Milano, 18 marzo 1973) è un organista e compositore italiano, titolare presso la Chiesa Sant’Angelo della Resurrezione di Rozzano (MI).
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (23/9/2020)
Biografia
Formazione
Compie gli studi presso il conservatorio G. Nicolini di Piacenza e si diploma sotto la guida di Luigi Toja.
Concerti
Dal 1993 suona come organista titolare presso la Chiesa di S. Giovanni Battista alla Creta di Milano.
Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero, in particolare in Svizzera, Germania, Francia e Spagna, in qualità di solista, direttore, pianista accompagnatore di cantanti lirici, in formazione cameristica ed orchestrale.
Dal 2015 è organista titolare presso la Chiesa Sant’Angelo della Resurrezione di Rozzano (MI).
Altre attività
È stato direttore artistico della stagione organistica “La musica nell’anima” presso il Convento dei Frati Minori in Cermenate nel triennio di attività.
È docente di Teoria, Armonia complementare e pianoforte presso la Scuola Civica di Musica Alda Merini di Buccinasco.
È Vicepresidente dell’Associazione musicale “Organa” che si occupa della promozione della musica organistica, della valorizzazione e della riscoperta del patrimonio organario.
Curiosità
È appassionato del periodo romantico e post-romantico, esegue regolarmente nei recital pagine organistiche di Franck, Guilmant, Liszt, Reger, Reubke e Vierne.
Opere e pubblicazioni
- Composizioni per coro per i tipi delle Edizioni Carrara di Bergamo
- A gennaio 2020 è uscito il CD Symphonische Orgelmusik sul grande organo meccanico della Basilica dei SS. Apostoli di Colonia