WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Peter Pichler
Altre lingue: | Italiano • English |
Peter Pichler | |
---|---|
Finalista del Premio T Young Claudio De Albertis 2018 |
Peter Pichler (Bolzano, 15 febbraio 1982) è un architetto italiano, titolare dell'omonimo studio di architettura con sede a Milano.
Premiato in Italia e a livello internazionale, è stato indicato come Giovane talento italiano dall'Ordine degli Architetti. È stato finalista del Premio T Young Claudio De Albertis 2018.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (22/10/2018)
Biografia
Ha studiato Architettura all'Università delle Arti applicate di Vienna e alla University of California (UCLA) a Los Angeles. Ha seguito con successo, venendo diplomato con lode nel 2008, il corso post-laurea di Zaha Hadid a Vienna.
Ha partecipato a vari progetti firmati dallo studio di Zaha Hadid a Londra, tra cui quello di Nordkettenbahn di Innsbruck, vincitore di vari premi. Ha inoltre lavorato nello studio di Rem Koolhaas a Rotterdam per un progetto di ricerca, e nel team di Delugan Meissl a Vienna per la realizzazione del pluripremiato progetto della Concert hall di Amman, in Giordania.
Dopo la laurea, ha vissuto ad Amburgo dove è stato a capo di un progetto di sviluppo, tra gli altri, di edifici a Bratislava per 150.000 m2 per lo studio di Zaha Hadid.
È tornato in Italia nel 2015 e ha fondato a Milano lo studio Peter Pichler Architecture con la moglie Silvana Ordinas.
Premi e riconoscimenti
- FESTA DELL’ARCHITETTO
- Premio Giovane Talento dell’architettura italiana 2015, Roma
- ARTISTS IN CONCRET AWARDS
- Mumbai, 2016
- VENICE ARCHITECTURE BIENNALE 2016
- Young Italian Architects, Venezia
- NEW ITALIAN BLOOD
- Italian young emerging studios, 3rd Prize, 2016
- MODERN DECORATION HOME
- Annual Restaurant Space Award, Obereggen Mountain Hut
- Shenzhen, 2016
- ARCHILOVERS
- Bar Ristoranti d’Autore, Obereggen Mountain Hut, 2017
- AREA AWARDS - THE ARCHITECTUAL REVIEW
- Finalist, Oberholz Mountain Hut, 2017
- THE PLAN AWARDS 2017
- Honorable Mention, Obereggen Mountain Hut, Venezia, 2017
- INARCH NAZIONALE
- Bar Ristoranti d’Autore 2017, Obereggen Mountain Hut, Milano, 2017
- THE PLAN AWARDS 2018
- Honorable Mention, Looping Towers, Netherlands, 2018
- MEDAGLIA D’ORO TRIENNALE - PREMIO T YOUNG CLAUDIO DE ALBERTIS
- Finalista, Obereggen Mountain Hut, Milano, 2018
- ARCHMARATHON
- Restaurant & Bar, Obereggen Mountain Hut, Milano, 2018
Note