Roberto Maroni

Roberto Maroni

Consigliere comunale di Varese
In carica
Inizio mandato 22 giugno 2016
(già consigliere dal 1990 al 1994 e dal 1997 al 2005 - Presidente del Consiglio comunale dal 1997 al 2002)

Presidente di Regione Lombardia
Durata mandato 18 marzo 2013 –
marzo 2018
Predecessore Roberto Formigoni
Successore Attilio Fontana
Staff Capo di Gabinetto: Simona Scaccabarozzi, Portavoce: Isabella Votino

Segretario federale della Lega Nord
Durata mandato 1º luglio 2012 –
15 dicembre 2013
Predecessore Umberto Bossi
Successore Matteo Salvini

Ministro dell'Interno (e Vicepresidente del Consiglio dei ministri)
Durata mandato 10 maggio 1994 –
17 gennaio 1995
Presidente Silvio Berlusconi
Predecessore Nicola Mancino
Successore Antonio Brancaccio

Durata mandato 8 maggio 2008 –
16 novembre 2011
Presidente Silvio Berlusconi
Predecessore Giuliano Amato
Successore Anna Maria Cancellieri

Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Durata mandato 11 giugno 2001 –
17 maggio 2006
Presidente Silvio Berlusconi
Predecessore Cesare Salvi
Successore Cesare Damiano

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato 23 aprile 1992 –
29 aprile 2008
Legislatura XI - XII - XIII - XIV - XV - XVI
Circoscrizione Provincia di Milano (XIII), Provincia di Como (XI, XV, XVI)
Collegio Varese (XII, XIV)

Consigliere comunale di Porretta Terme (BO)
Durata mandato 27 aprile 2009 –
2 luglio 2010

Dati generali
Partito politico Lega Nord
Titolo di studio Laurea in giurisprudenza

Roberto Maroni, all'anagrafe Roberto Ernesto Maroni, (Varese, 15 marzo 1955), è un politico italiano, presidente di Regione Lombardia fino a marzo 2018.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (11/10/2017)

Biografia

Sposato con Emilia Macchi da cui ha avuto tre figli.

Laureato in Giurisprudenza, è avvocato.

Si appassiona alla politica fin da adolescente e durante gli anni del Liceo si avvicina a diversi movimenti politici studenteschi, facendo al contempo un’esperienza come conduttore radiofonico in una Radio di Varese, prima avvisaglia della sua seconda grande passione: la musica.

L’incontro con Umberto Bossi nel 1979 dà inizio alla sua carriera politica, portandolo ai vertici della Segreteria nazionale della Lega Nord dal primo luglio 2012 al 15 dicembre 2013. E’ al fianco di Bossi quando, il 12 aprile 1984, il futuro Senatur fonda la Lega Lombarda, ed è ancora al suo fianco quando nasce la Lega Nord nel 1989.

Da quei primi anni come organizzatore del partito nella Provincia di Varese, e consigliere comunale della sua città nel 1985, non ha mai smesso di ricoprire incarichi di primo piano, guadagnandosi tra l’altro nel frattempo una Laurea in Giurisprudenza con tanto di praticantato e attività negli studi legali di diverse società.

Viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1992, poi coronato dall'elezione a presidente dei deputati della Lega Nord. Dopo la vittoria del Polo delle Libertà nel 1994 diventa vice presidente del Consiglio e ministro dell'Interno del governo Berlusconi. Nel 1996 viene confermato deputato della Lega nella circoscrizione III Lombardia 1 e nel 1999 assume la responsabilità di coordinatore della Segreteria politica nazionale del partito. Durante il III governo Berlusconi (terminato nel maggio 2006) Roberto Maroni ricopre il ruolo di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel IV governo Berlusconi (dal mese di maggio 2008) dopo la breve esperienza del 1994, torna al ministero dell'Interno. A seguito del cosiddetto "scandalo Belsito" (accusato di appropriazione indebita dei rimborsi elettorali) Bossi rassegna la dimissioni da segretario federale all'inizio di aprile 2012. Il 1º luglio successivo Roberto Maroni diviene il nuovo segretario. Il simbolo del partito viene modificato: scompare la parola Bossi la quale viene sostituita con Padania.

Nel 2013 viene eletto presidente di Regione Lombardia succedendo a Roberto Formigoni.

L'8 gennaio 2018, a sorpresa, annuncia in conferenza stampa la volontà di non ripresentarsi alle elezioni regionali previste per il 4 marzo 2018 per motivi personali.

Curiosità

Dal 1983 Roberto Maroni è il tastierista dei Distretto 51, band di Varese che ripropone noti brani pop, rock e soul. Nel 2005 il gruppo musicale ha pubblicato il primo album, Live @ Molina, assieme allo Greensleeves Gospel Choir e con la collaborazione di Vince Tempera, nel quale sono contenute cover di artisti quali Bob Dylan, Bruce Springsteen, Marvin Gaye, Sam Cooke, Paul Simon, Traffic e Carole King. Nel 2008, in occasione del venticinquennale della band, è uscito il libro Shot Gun Blues, La Vera Storia del Distretto 51, scritto dal giornalista Gianni Beraldo ed edito dalla Macchione.

Pubblicazioni

  • Roberto Maroni, Carlo Brambilla, Il mio Nord. Il sogno dei nuovi barbari, Milano, Sperling & Kupfer, 2012

Voci correlate