Rocco Braccolino
Rocco Braccolino | |
---|---|
![]() | |
Consigliere comunale di San Donato | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 luglio 2017 |
Gruppo | Partito Democratico |
Incarichi | |
| |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Rocco Braccolino (Napoli, 5 maggio 1981) è un amministratore locale italiano, Capogruppo nel Consiglio comunale di San Donato e membro della Direzione metropolitana del Partito Democratico milanese.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (22/4/2022)
Biografia
Laureato in Economia nel 2006, si trasferisce a San Donato Milanese nel 2014. È funzionario dell’A.D.M - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Impegno politico e sociale
Respira, tra le mura di casa, sin da ragazzo la politica, intesa come impegno, dedizione e partecipazione attiva, aderendo, da subito, alla Sinistra Giovanile di Brusciano (NA).
Trasferitosi a San Donato Milanese, nel 2014, continua ed intensifica la sua partecipazione alle iniziative politiche promosse dal partito sul territorio e diventa membro attivo del circolo cittadino del PD. Dà la propria disponibilità alla candidatura alle amministrative del 2017 e da subito viene eletto, diventando consigliere comunale. Riveste l’incarico di Presidente della Commissione “Coesione sociale e sicurezza urbana” ed è componente della Commissione “Programmazione finanziaria”.
Il 4 febbraio 2022 diventa capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale.
Appassionato del suo lavoro, che lo proietta all’Europa, da sempre è convinto assertore di politiche europeiste. Al centro del suo impegno politico e personale pone il tema della tutela dell’ambiente e della transizione ecologica.
Note
Pagine correlate
- Comune di San Donato
- Partito Democratico Milano Metropolitana
- Protagonisti delle istituzioni e della politica
Tutor di questa pagina WikiMilano
Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.
Perché questa pagina è su WikiMilano?
Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.
I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.