WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Siria Trezzi
Siria Trezzi | |
---|---|
Consigliera delegata della Città metropolitana di Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 20 ottobre 2016 |
Deleghe | Mobilità, Servizi di rete |
Consigliera comunale di Cinisello Balsamo | |
In carica | |
Inizio mandato | giugno 2018 |
Gruppo | Partito Democratico |
Sindaco di Cinisello Balsamo | |
Durata mandato | 13 giugno 2013 – giugno 2018 |
Predecessore | Daniela Gasparini |
Successore | Giacomo Ghilardi |
Assessore del Comune di Cinisello Balsamo | |
Durata mandato | 1 luglio 2004 – 12 febbraio 2013 |
Deleghe | Politiche sociali, Pari opportunità e Contratti di quartiere |
Consigliera comunale di Cinisello Balsamo | |
Durata mandato | 15 maggio 1995 – 14 giugno 1999 |
Gruppo | PDS |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Siria Trezzi (Milano, 6 maggio 1964) è un'amministratrice locale italiana, consigliere comunale di Cinisello Balsamo e consigliera delegata della Città metropolitana di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (1/7/2018)
Biografia
È nata a Cinisello Balsamo, dove vive con la famiglia.
Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano, ha poi collaborato con diverse case editrici, accompagnando all’attività di redattrice, quella di insegnante.
Dal 1992 dipendente del Comune di Milano, si è occupata inizialmente di percorsi formativi rivolti a cittadini stranieri e a persone svantaggiate, operando poi all’interno del settore orientamento scolastico e professionale.
Nel 2003 è stata funzionario presso la Presidenza del Consiglio di Milano, poi distaccata presso la Regione Lombardia come dirigente del Consiglio regionale e quindi nuovamente al Comune di Milano.
Attività istituzionale e politica
Eletta per la prima volta consigliera comunale a Cinisello Balsamo nel 1995, diventa nel 2004 assessore alle Politiche sociali, Pari opportunità e Contratti di quartiere, quindi sindaco nel giugno 2013.
Sempre nel giugno 2013 viene eletta membro del Comitato di Indirizzo Strategico del gruppo CAP Holding. Nel settembre dello stesso anno è nominata presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL Milano (ora ATS Città Metropolitana).
Nell’ottobre 2014 è stata nominata vicepresidente di ANCI Lombardia. Eletta nel Consiglio della Città Metropolitana di Milano, le è stata assegnata la delega a Mobilità e Servizi di rete.
È presidente dell’Assemblea dei Sindaci del distretto socio-sanitario e presidente della nuova azienda pubblica sovracomunale Insieme per il Sociale.
Elezioni comunali 2018
Alle elezioni comunali del 10 giugno 2018 è stata candidata sindaco della coalizione di centro-sinistra, formata dalle seguenti liste:
Per consultare il programma amministrativo clicca qui (PDF)