WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Stefano Bini
Stefano Bini | |
---|---|
Stefano Bini (Grosseto, 21 settembre 1985) è un autore italiano, conduttore televisivo e radiofonico ed ex giornalista pubblicista.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (22/02/2023)
Biografia
Figlio di un imprenditore del settore della ristorazione e un’operaia nel settore tessile, ha una sorella, Giulia, anch’essa imprenditrice.
Scopre la sua creatività e predisposizione artistica ai tempi delle scuole, anche grazie all’incoraggiamento degli insegnanti che riconoscono la sua capacità espressiva e il suo entusiasmo. A sedici anni lavora come tecnico, autore e conduttore in piccole radio e tv grossetane, opponendosi alla famiglia che lo vuole nel mondo della ristorazione, come le cinque generazioni precedenti.
Si laurea prima in Lingue e Letterature straniere all’Università degli Studi di Siena, e successivamente consegue la magistrale in Editoria, Mass media e Giornalismo all’Università per stranieri di Siena (UNISTRASI). La lunga gavetta, lo fa approdare in aziende quali Mediaset, Rai, Unicef, Warner Bros, nei ruoli di assistente personale d’importanti manager, autore e presentatore, e in testate giornalistiche quali Il Giornale, GQ, Panorama e Libero. Trasferitosi a Milano nel 2012, inizia a collaboratore a "Domenica Live" su Canale5. Seguono la conduzione di "Community" su Rai Italia, il ruolo di autore in "Parliamone Sabato" su Rai1 e la conduzione de "Il Lato Positivo" su Rai2.
Nell’estate 2022, è uno dei volti di punta dei canali Warner Bros. Per Discovery ha infatti ideato, scritto i testi e condotto "Wild Food Maremma", su Food Network su canale 33. È attualmente in forza come autore e conduttore, ogni martedì e giovedì, a Rai Isoradio, dove conduce il programma di cultura, cucina e territorio '"Le Casellanti", insieme a Nicoletta Simeone, Max Bernardi e Ivan Cardia. Collabora per gli spettacoli con il sito d’informazione notizie.it, diretto da Alessandro Plateroti.
Curiosità
È innamoratissimo di Milano e del quartiere segratese di Milano Due, dove vive da dieci anni e gioca nella squadra di pallavolo dello Sporting Club Milano2.
È nipote di Giancarlo Bini, uno dei massimi esperti di cucina, vino e olio extravergine d’oliva al mondo, nonché uno dei fondatori dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier), e di Graziella Duranti, chef di fama internazionale, maestra di cucina in Italia e Francia.
Il padre, Gianluca Bini, è stato Direttore delle Terme di Saturnia, proprietario dello Yachting Club di Castiglione della Pescaia, mentre è attualmente proprietario di un ristorante nel centro storico di Grosseto e dipendente di una multinazionale del food.
Ama la musica anni ’80, ha una passione sfrenata per le sigle televisive e il suo idolo televisivo è Raimondo Vianello.
All’età di 22 anni è stato colpito da una grave malattia a proposito della quale dice: “Ne sono uscito vittorioso, più consapevole e forte sotto il profilo personale e lavorativo. Quest’esperienza, mi ha dato ancor di più voglia di vivere”.
Note
Pagine correlate
- Protagonisti della comunicazione e dell'informazione
- Protagonisti della cultura, delle arti e dello spettacolo