WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Premio T Young Claudio De Albertis
Premio T Young Claudio De Albertis | |
---|---|
Luogo | Palazzo della Triennale |
Anni | 2018 |
Fondato da | Comitato Premio Claudio De Albertis in seno alla Medaglia d'Oro all'Architettura italiana della Triennale di Milano |
Genere | Premio a giovani architetti e ingegneri |
Organizzazione | Triennale di Milano |
Sito ufficiale | http://www.tyoung.it |
Il Premio T Young Claudio De Albertis, istituito dal Comitato Premio Claudio De Albertis, è sezione speciale del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2018 della Triennale di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (26/10/2018)
Finalità
Si tratta di un nuovo premio, istituito a partire dal 2018, con l’obbiettivo di ricordare l’attenzione e l’impegno di Claudio De Albertis attraverso un segnale concreto di riconoscimento e supporto alle giovani eccellenze italiane nell’architettura.
Ambito
Il premio T Young Claudio De Albertis 2018 è stato destinato ad architetti ed ingegneri italiani under 35 anni al 1 gennaio 2015 (nati il o dopo il 1 gennaio 1980) che si siano distinti come promettenti nel panorama nazionale o internazionale dell’architettura nel triennio 2015-2017 (compresi interni, allestimenti, scenografie, restauro e riconversione, paesaggi, giardini e materiali).
Entità del premio
Il Comitato Premio Claudio De Albertis ha corrisposto al vincitore 30mila Euro da utilizzare per formazione o progetti.
Vincitore
Finalisti
- Matteo Arnone (Casa Biblioteca)
- Andrea Brambilla (Open Room)
- Mario Coppola (Tree House)
- Ambra Fabi (5 padiglioni per 5 parchi, Bruxelles)
- Peter Pichler (Oberholz mountain hut)
Giuria
- Stefano Boeri, Presidente della Triennale di Milano
- Alberto Ferlenga, Triennale di Milano, Responsabile di Settore Architettura Territorio e Paesaggio, 2013/2017
- Triennale di Milano, Responsabile di Settore Architettura Territorio e Paesaggio, 2018/2022
- Federica Galloni, MiBACT Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane
- Massimo Carmassi, Architetto, Vincitore V edizione Medaglia d’Oro
- Ilaria Valente, Politecnico di Milano, Preside Facoltà di Architettura
- Manuel Blanco, Universidad Politécnica de Madrid, Preside Facoltà di Architettura
- Carla De Albertis, Presidente del Comitato Premio Claudio De Albertis
- Andrea Kerbaker, scrittore, Direttore di Tempo di Libri