Template:Testata giornalistica

Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta
Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Testata giornalistica/man (modifica·)

Questo template realizza una scheda sinottica sui dati di una testata giornalistica (quotidiana, periodica, online...).

Non va usato per i fumetti, per i quali si usa invece {{Fumetto e animazione}}.

Sintassi

  • nome: Nome della testata.
  • logo: Logo ufficiale dell'esposizione in italiano.
  • larghezza logo: Dimensione in pixel del logo (default: 200px).
  • abbreviazione: Acronimo della testata.
  • stato, stato2, stato3: Stato/i in cui è pubblicata la testata, inserire solo il codice ISO (es. ITA)
  • paese: Stato/i in cui è pubblicata la testata, a differenza dei precedenti è testo libero
  • codlingua, codlingua2, codlingua3: Lingua/e in cui è pubblicata la testata, inserire solo il codice ISO (es. it)
  • lingua: Lingua/e in cui è pubblicata la testata, a differenza dei precedenti è testo libero
  • periodicità: Periodicità della testata (quotidiano, settimanale, bisettimanale, mensile...) con wikilink.
  • genere: Genere della testata (stampa nazionale, rivista, magazine...) con wikilink.
  • formato: Formato della testata (tabloid, berlinese, broadsheet) con wikilink.
  • fondatore: Fondatore della testata con wikilink. .
  • fondazione: Fondazione della testata con wikilink. .
  • chiusura: Chiusura della testata con wikilink.
  • tiratura: Tiratura della testata.
  • data-tiratura: Anno a cui è aggiornato il dato sulla tiratura.
  • diffusione cartacea: Diffusione cartacea della testata.
  • data-diff: Anno a cui è aggiornato il dato sulla diffusione.
  • resa: Resa della testata.
  • data-resa: Anno a cui è aggiornato il dato sulla resa.
  • record-vendite: Tiratura record della testata.
  • data-record: Data del record.
  • evento-record: Evento a cui è legata la tiratura record.
  • diffusione digitale: Diffusione della versione digitale della testata.
  • data-diff-digitale: Anno a cui è aggiornato il dato sulla diffusione digitale.
  • inserti-allegati: Inserti ed allegati della testata.
  • sede: Città sede della testata con wikilink. .
  • proprietà: Editore della testata con wikilink. .
  • capitale sociale: Capitale sociale della testata espresso nella valuta di riferimento.
  • direttore: Direttore della testata con wikilink.
  • condirettore: Condirettore della testata con wikilink.
  • vicedirettore: Vicedirettore della testata con wikilink.
  • redattore capo: Redattore capo della testata con wikilink.
  • ISSN: ISSN della testata. .
  • cartacea: Disponibilità della versione cartacea
  • digitale: Disponibilità della versione digitale (la versione digitale è identica a quella cartacea. Le pagine si "sfogliano" al computer e/o con un lettore di e-book)
  • sito: Indirizzo del sito web della testata. .
  • tv: Indirizzo della web tv della testata
  • tablet: Disponibilità della versione per tablet pc
  • smartphone: Disponibilità della versione per smartphone

(legenda colori)

{{Testata giornalistica
|nome = 

|logo = 
|larghezza logo = 
|abbreviazione = 
|stato = 
|stato2 = 
|stato3 = 
|paese = 
|codlingua = 
|codlingua2 = 
|codlingua3 = 
|lingua = 
|periodicità = 
|genere = 
|formato = 
|fondatore = 
|fondazione = 
|chiusura = 
|tiratura = 
|data-tiratura = 
|diffusione cartacea = 
|data-diff = 
|resa = 
|data-resa = 
|diffusione digitale = 
|data-diff-digitale = 
|record-vendite = 
|data-record = 
|evento-record = 
|inserti-allegati = 
|sede = 
|proprietà = 
|capitale sociale = 
|direttore = 
|condirettore = 
|vicedirettore = 
|redattore capo = 
|ISSN = 
|cartacea = 
|digitale = 
|sito = 
|tv = 
|tablet = 

|smartphone = 
}}

Esempio

Corriere della Sera
Stato Template:ITA
Lingua italiano
Periodicità quotidiano
Genere stampa nazionale
Formato Broadsheet
Fondazione 5 marzo 1876
Inserti e allegati
  • Sette (giovedì)
  • Io Donna (sabato)
  • Corriere della Sera Style (mensile)
  • ViviMilano (mercoledì, solo nella zona milanese)
  • CorrierEconomia (lunedì)
Sede via Solferino, 28, Milano
Editore Rcs Quotidiani S.p.A.
Capitale sociale 40.000.000,00 €
Tiratura 665.186 (febbraio 2010)
Diffusione cartacea 519.099 (febbraio 2010)
Direttore Ferruccio De Bortoli
Condirettore Luciano Fontana
Vicedirettore Antonio Macaluso, Daniele Manca, Giangiacomo Schiavi, Barbara Stefanelli
ISSN 1120-4982
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea singola copia/
abbonamento
multimediale
Edizione digitale su abbonamento
Sito web corriere.it
Canale TV Corriere tv
Tablet PC su abbonamento
Smartphone su abbonamento
 
{{Testata giornalistica
|nome = Corriere della Sera
|logo = Corriere Della Sera logo.png
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|periodicità = [[quotidiano]]
|genere = stampa nazionale
|formato = [[Broadsheet]]
|tiratura = 665.186
|data-tiratura = febbraio 2010
|diffusione = 519.099
|data-diff = febbraio 2010
|fondazione = [[5 marzo]] [[1876]]
|inserti-allegati = *Sette (giovedì)
*Io Donna (sabato)
*Corriere della Sera Style (mensile)
*ViviMilano (mercoledì, solo nella zona milanese)
*CorrierEconomia (lunedì)
|proprietà = [[Rcs MediaGroup|Rcs Quotidiani S.p.A.]]
|capitale sociale = 40.000.000,00 €
|politica = [[Liberalismo|liberale]]
|sede = via Solferino, 28, [[Milano]]
|direttore = [[Ferruccio De Bortoli]]
|condirettore = [[Luciano Fontana]]
|vicedirettore = [[Antonio Macaluso]], [[Daniele Manca]], [[Giangiacomo Schiavi]], [[Barbara Stefanelli]]
|redattore capo = 
|ISSN = 1120-4982
|cartacea = singola copia/<br/>abbonamento
|digitale = su abbonamento
|sito = [http://www.corriere.it/ corriere.it]
|tv = [http://video.corriere.it/ Corriere tv]
|tablet = su abbonamento
|smartphone = su abbonamento
}}