WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Valerio Pedroni

Jump to navigation Jump to search
Valerio Pedroni
Valerio Pedroni.jpg

Consigliere del Comune di Milano
In carica
Inizio mandato 8 ottobre 2021
Lista di elezione Partito Democratico

Valerio Pedroni (Melzo, 10 ottobre 1977) è un amministratore locale italiano, consigliere del Comune di Milano.

Checked.png Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (27/2/2023)

Biografia

Si è laureato nell’università degli Studi di Milano. Vive a Milano dal 2020 nel quartiere Isola. E' stato animatore nell’oratorio di Inzago e è stato volontario della Croce Rossa di Treviglio. Nel 1996 diventa volontario della Fondazione Padri Somaschi nella comunità per tossicodipendenti di San Zenone al Lambro. Dalla stessa Fondazione viene assunto come operatore sociale nei servizi in difesa delle donne vittime di violenza e diventa poi dirigente occupandosi di molte forme diverse di fragilità sociali. Nel 2020 diventa responsabile dei programmi sociali in Italia nella Fondazione WeWorld Onlus, che si occupa in tutto il mondo di difesa dei bambini e delle donne. E' sposato ed ha tre figli.

Attività politica e istituzionale

E ' un dirigente del Forum del Terzo Settore e del CNCA Lombardia (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza). Si è candidato nelle fila del PD alle elezioni del 2021 ottenendo 1.093 preferenze. E' Presidente della Commissione Consiliare Speciale per l'Economia Civile e lo Sviluppo del Terzo Settore e della Commissione carceri, pene, restrizioni e giustizia di territorio; è vicepresidente della commissione welfare e salute.

Posizioni politiche

E' stato uno dei propositori della proposta "Milano 30" che introdurrà il limite di velocità di 30km/h su tutta la città. Nel 2021 ho sostenuto la mozione della leghista Giovanati contro l’utero in affitto.

Note

Pagine correlate

Tutor della pagina WikiMilano

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano