WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Acquario Civico di Milano
Acquario Civico | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Scienza |
Collezioni | Pesci, Ambienti fluviali, lacustri e marini |
Apertura | 1906 |
Protagonisti | |
Direttore | Domenico Piraina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Viale Gerolamo Gadio, 2 M2 (linea verde) Lanza |
Contatti | |
C.acquario@comune.milano.it | |
Telefono | +39.02.88465750 |
Sito Web | http://www.acquariocivicomilano.eu |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
L'Acquario Civico di Milano, uno dei più antichi d’Italia, è alloggiato in uno splendido edificio in stile Liberty.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Storia
Fu costruito nel 1906 in occasione dell'Esposizione Universale di Milano del 1906.
Ristrutturato nel 2006, oggi ospita 36 vasche abitate da oltre 100 specie diverse di pesci, che ricreano ambienti fluviali, lacustri e marini che vanno dal milanese al Mediterraneo. A completamento del percorso museale, una vasca di pesci tropicali.
Attività
L'Acquario ospita mostre tematiche e periodicamente propone iniziative dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie.
La sua biblioteca è una delle più fornite in Italia per quanto riguarda la biologia marina e l’oceanografia.
Protagonisti
- Direttore: Domenico Piraina
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.acquariocivicomilano.eu