WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Biagio Maimone

Jump to navigation Jump to search
Biagio Maimone
Biagio-Maimone.jpg

Presidente del gruppo dei quotidiani online Retewebitalia.net
In carica
Inizio mandato ottobre 2018

Condirettore del quotidiano online Marketing Journal
In carica
Inizio mandato 2021

Segretario generale del Club del Marketing e della Comunicazione
In carica
Inizio mandato 2021

Caporedattore centrale presso l'agenzia giornalistica Agenpress.it
Durata mandato 2018 –
2020

Biagio Maimone (Milano, 21 dicembre 1969) è un giornalista e comunicatore italiano, presidente del gruppo dei quotidiani online Retewebitalia.net e corrispondente dall'Italia per il quotidiano italo-americano America Oggi.È stato nominato da Danilo Arlenghi, presidente del Club del Marketing e della Comunicazione, Condirettore del quotidiano online Marketing Journal, nonché Segretario generale del Club medesimo.

Monsignor Yoannis Lahzi Gaid, già segretario di Sua Santità Papa Francesco, lo ha designato membro del Comitato delle Relazioni Pubbliche e Fundraising dell'Associazione Bambino Gesù del Cairo. È capo Ufficio Stampa del Festival della Canzone Cristiana.

Checked.png Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (20/1/2022)

Biografia

Si occupa di comunicazione sociale, politica ed economica e collabora, in qualità di opinionista, con diversi quotidiani. Svolge attività di Ufficio Stampa per Enti, per esponenti del mondo politico e per eventi e manifestazioni.

Per il quotidiano cartaceo italo-americano America Oggi ha realizzato diverse interviste a personaggi di spicco della politica e della cultura, tra cui quella realizzata al regista Francis Ford Coppola.

È stato caporedattore centrale presso l'agenzia giornalistica Agenpress.it fino al mese di novembre del 2020.

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Tutor della pagina WikiMilano

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano