WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Civico Museo di Storia Naturale di Milano
Civico Museo di Storia Naturale | |
---|---|
Caratteristiche | |
Tipo | Museo di Scienza |
Collezioni | Minerali, fossili, animali imbalsamati, |
Apertura | 1838 |
Protagonisti | |
Direttore | Domenico Piraina |
Altri | Vedi elenco nella pagina |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Milano |
Indirizzo | Corso Venezia, 55 M1 (linea rossa) Palestro |
Contatti | |
Telefono | +39.02.88463337 |
Sito Web | http://www.comune.milano.it/museostorianaturale |
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano |
Il Civico Museo di Storia Naturale di Milano ospita valide sezioni di mineralogia, botanica e zoologi che comprendono una collezione di fossili di grandi dimensioni, ricostruzioni di animali estinti e diorami con animali imbalsamati mostrati nei loro habitat naturali, tanto europei quanto esotici.
Possiede l'unico scheletro di dinosauro esistente in Italia.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (17 settembre 2020)
Protagonisti
- Direttore: Domenico Piraina
- Curatore mineralogia: Federico Pezzotta
- Curatori botanica: Mami Azuma, Gabriele Galasso
- Curatore entemologia: Fabrizio Rigato
- Curatrice paleontologia: Anna Alessandrello
- Curatori zoologia: Giorgio Chiozzi, Michela Podestà
Note
La scheda di questo museo è curata in collaborazione con la redazione di Where Milan e l'Associazione Culturale Milano Loves You.
Collegamenti esterni
- Sito web, www.comune.milano.it/museostorianaturale