WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Claudio Salsi
Claudio Salsi | |
---|---|
Soprintendente del Castello Sforzesco, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano | |
Membro del Consiglio di amministrazione della Casa Museo Boschi Di Stefano |
Claudio Salsi (Milano, 16 luglio 1956) è un manager e accademico italiano, Soprintendente del Castello Sforzesco, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (15/02/2021)
Biografia
E’ sposato, ha due figli e risiede a Milano.
Attività professionale
E’ Soprintendente del Castello Sforzesco, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano, che comprendono il Civico Museo Archeologico di Milano, Palazzo Morando - Costume Moda Immagine e il Museo del Risorgimento.
E inoltre Presidente del Comitato Scientifico del progetto di restauro della Sala delle Asse del Castello Sforzesco.
Ha curato numerose mostre, studi e convegni, nel 2019 ha coordinato il palinsesto culturale "Milano Leonardo 500", in occasione dei 500 anni della nascita di Leonardo da Vinci.
E' Direttore responsabile di varie riviste specializzate: Rassegna di Studi e di Notizie; Libri e Documenti; Il Risorgimento.
Insegna Storia del Disegno, dell'Incisione e della Grafica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è Presidente del Comitato scientifico del Museo del Castello del Buonconsiglio di Trento, oltre che componente del Comitato scientifico della Fondazione Brescia Musei e consigliere della Casa Museo Boschi Di Stefano
Riconoscimenti
- Paul Harris Fellow dalla Fondazione Rotary, Rotary International
Pubblicazioni
E' autore di numerosi saggi riguardo la tecnica dell’incisione, l’iconografia, le arti applicate e la museologia.