WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Pierfrancesco Maran
Pierfrancesco Maran | |
---|---|
Assessore del Comune di Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 29 giugno 2016 |
Sindaco | Giuseppe Sala |
Deleghe | Urbanistica, Verde e Agricoltura |
Assessore del Comune di Milano | |
Durata mandato | 15 giugno 2011 – 29 giugno 2016 |
Sindaco | Giuliano Pisapia |
Deleghe | Mobilità, Ambiente, Acqua pubblica, Energia e Metropolitane |
Consigliere comunale di Milano | |
Durata mandato | 9 giugno 2006 – 1 giugno 2011 |
Consigliere della Zona 3 di Milano | |
Durata mandato | 1997 – 2006 |
Pierfrancesco Maran (Milano, 27 maggio 1980) è un amministratore locale italiano, assessore del Comune di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (13/10/2017)
Biografia
Ha frequentato il Liceo Volta, si è laureato in Scienze Politiche e ha lavorato come consulente aziendale.
Carriera politica
E’ stato consigliere di Zona 3 per due mandati occupandosi principalmente delle tematiche legate alla sosta e ai parcheggi e della difesa e dello sviluppo del territorio. Nel 2006 è diventato consigliere comunale di Milano. Durante il mandato è stato membro della Commissione mobilità e ambiente del Comune di Milano. Nelle elezioni comunali del 2011 è il secondo candidato più votato del Partito Democratico ed è l’Assessore più giovane della Giunta Pisapia con delega alla Mobilità, Ambiente, Acqua pubblica, Energia e Metropolitane. Nelle elezioni comunali di Milano del 2016 è di nuovo il secondo più votato ed è confermato in Giunta, con deleghe all'Urbanistica, Verde e Agricoltura.
Curiosità
Ha avuto grande eco mediatica la notizia, pubblicata su vari organi d'informazione il 13 giugno 2018, di un'intercettazione emersa dagli atti di una inchiesta della Procura di Roma nella quale alcuni indagati per corruzione raccontano l'offerta all'assessore Maran di un appartamento, da lui sdegnosamente rifiutata. [1]