WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Camillo De Milato
Camillo De Milato | |
---|---|
Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia | |
In carica | |
Inizio mandato | 10 maggio 2012 |
Presidente dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano | |
In carica | |
Inizio mandato | 18 ottobre 2015 |
Predecessore | Dino Abbascià |
Sub commissario di Roma Capitale | |
Durata mandato | 1 dicembre 2015 – 21 giugno 2016 |
Comandante Esercito Lombardia | |
Durata mandato | 10 novembre 2006 – 28 marzo 2012 |
Camillo De Milato (Francavilla Fontana, 13 marzo 1952), è un generale di divisione (riserva) dell'Esercito Italiano, commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica. È presidente della Fondazione Asilo Mariuccia e dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano. E' stato sub commissario all'Ambiente di Roma Capitale.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (5/6/2019)
Biografia
Laureato, con Master di II livello, in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino e, con il massimo dei voti e lode, in Scienze delle Relazioni Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste.
Sposato, ha due figli.
Entra in Accademia Militare di Modena nel 1971 e si congeda nel 2012. In tale periodo è Comandante di plotone presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli; Comandante di Batteria presso il 33° Gruppo "Terni" e Batteria Specialisti, in Treviso (1979 – 1985); Comandante del 4° Gruppo Artiglieria “PUSTERIA” del 4° Corpo d’Armata Alpino in Trento (1991-1992); 68° Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo in Milano (1998-99); Comando di Corpo d’Armata NATO di Reazione Rapida in Solbiate Olona quale Capo Divisione Operazioni (2001-2005). Dal 4 agosto 2005 al 4 maggio 2006 ricopre l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Distaccamento NRDC-IT. Dal 2006 al 2012 è Comandante Regionale Esercito Lombardia, con sede a Milano a Palazzo Cusani. Dal 2012 si dedica ad attività sociali e culturali.
Attività professionale e socioculturale attuale
- Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, su nomina della Giunta Regionale della Lombardia dal 10 maggio 2012
- Membro del Collegio dei Probiviri di FederDistribuzione dal 2013
- Presidente dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano dal 2015
- Presidente emerito e cofondatore del Circolo di Cultura e Scienze - Piri Piri
- Presidente emerito dell’Associazione Nazionale delle Voloire dal 2018
- Consigliere e cofondatore (PastGovernatore) del Forum delle Associazioni dal 2011
- Membro del CdA della Fondazione Donna a Milano Onlus dal 2010
- Membro del Collegio dei Delegati della Società Umanitaria dal 2014
- Presidente del Comitato Scientifico e Consigliere dell'Associazione Benemeriti Comune e Provincia di Milano dal 2018
Attività pregresse
- Sub commissario della provvisoria gestione di Roma Capitale con le deleghe di: Protezione Civile e volontariato, ambiente e igiene urbana, decoro urbano, verde pubblico, raccolta rifiuti e discariche, tutela animali, servizi cimiteriali referente per i municipi III, IX, XI (1 dicembre 2015 - 21 giugno 2016)
- Dirigente della Provincia di Milano, quale responsabile dello sviluppo delle Associazioni di Volontariato nazionali ed Internazionali (aprile-ottobre 2012)
- Rappresentante degli Enti locali della Regione Lombardia presso il Comitato di Gestione per il Fondo speciale del Volontariato della Lombardia (maggio 2010- maggio 2012)
Incarichi Diplomatici ed Internazionali
- Addetto Militare Aggiunto presso l’Ambasciata Italiana in Turchia (Ankara) nel 1995-1998
- Partecipa in Pristina- Kossovo con l’incarico di “Chief Elections” nel periodo settembre 2000/marzo 2001. In tale veste svolge per l’OSCE l’incarico di Direttore del Centro Operativo Interforze delle Elezioni, responsabile della sicurezza nelle prime elezioni libere in Kossovo (Ottobre 2000). Per i risultati dell' incarico è stato insignito di Croce d’argento al Merito dell’Esercito
In totale ha prestato servizio per 12 anni in Comandi NATO. È stato chairman e relatore in numerosi seminari e riunioni internazionali. Ha partecipato a numerose attività operative di pianificazione.
Onorificenze e riconoscimenti
Onorificenze
- Croce d’argento al Merito dell’Esercito (2006)
- Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2013)
- Medaglia d'oro Mauriziana
- Medaglia d'oro per lungo periodo di Comando
- Croce di Commendatore con Spade dell’Ordine Melitense del Sovrano Ordine Militare di Malta (1999)
- Cavaliere di Merito con Placca del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S.Giorgio
- Croce d'oro con stelletta per anzianità di servizio militare (2008)
Riconoscimenti
- Medaglia d'oro di Benemerenza Civica (Ambrogino d'oro) del Comune di Milano per l'impegno nelle politiche sociali a favore dei giovani e diversamente abili (2009)
- Premio Dentro Milano-20 anni-Marketing & the City (2010)
- Premio dell'anno 2010- Milano- A.R.M.R.-Associazione Ricerche Malattie Rare (Istituto Negri), da parte di Silvio Garattini
- Benemerenza della Provincia di Milano ai milanesi d’eccellenza- Premio 150 Anni del Consiglio provinciale di Milano- da parte del Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, e del Presidente del Consiglio Provinciale Bruno Dapei (ottobre 2010)
- Personaggio dell'anno 2010 su Mi-Lorenteggio e Il Corriere del Sud (2010)
- Medaglia d'oro di benemerenza da parte dell'Istituto dei Ciechi di Milano (2011)
- Cavaliere dei Diritti Umani, benemerenza conferita dalla Società Umanitaria (2018)
- Melvis Jones Fellow (Lions- 2008)
- Paul Harris Fellow (Rotary)
- Benemerito UNUCI - Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia (2007)
- Cavaliere Benemerito Associazione Nazionale Arma di Cavalleria (2011)
Multimedia