WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Fondazione Vittorino Colombo
Fondazione Vittorino Colombo | |
---|---|
Tipo | Ente Morale |
Fondazione | 1996 |
Scopo | Attività filantropica nei settori politica, urbanistica e servizi alla persona |
Protagonisti | |
Presidente | ![]() |
Sede centrale | Milano |
Contatti |
La Fondazione Vittorino Colombo è stata fondata nel 1996 dopo la scomparsa di Vittorino Colombo, ad opera di un gruppo di amici del senatore, ed è considerata l'erede del Centro studi Achille Grandi, tra i principali luoghi di cultura politica e sociale del dopoguerra a Milano.
Attuale Presidente è Stefano Devecchi Bellini.
La Fondazione è attiva nel campo della cultura sia a livello locale, che nazionale e internazionale. La principale attività è il Premio Internazionale Vittorino Colombo. Ha collaborato con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e con il PolisMaker del Politecnico di Milano, e la Fondazione cultura & solidarietà di Francesco Vivacqua ad attività di alta formazione. È proprietaria degli archivi, riconosciuti dal Ministero dei beni e delle attività culturali di rilevante valore storico, di Vittorino Colombo e Luigi Gedda. Dal 2008 ha promosso corsi di formazione sociopolitica con l'Arcidiocesi di Milano.
Fra i suoi dirigenti ci sono stati Gilberto Perego, Carlo Bianchi e Marcello Menni.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, fondazionecolombo.org.