WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano
non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.
Opera in Concerto - Onegin - Pëtr Il’ič Čajkovskij
OPERA IN CONCERTO - Onegin - Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto lirico e strumentale | |
---|---|
Data | serata di apertura 29 ottobre 2019 ore 19.30 |
Luogo | l'Auditorium Lattuada in Corso di Porta Vigentina 15 |
Protagonisti | |
Organizzatori |
Descrizione
Il prossimo 29 ottobre 2019, presso l'Auditorium Lattuada in Corso di Porta Vigentina 15 a Milano, sarà presentata per la prima volta in uno spazio diverso dal Teatro alla Scala, l'opera Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij grazie all'Associazione Stravinsky Russkie Motivi, con la partecipazione dell' Associazione Milano Vapore e dell’ Associazione dei Commercianti Porta Romana Bella e con il Patrocinio del Municipio 1 di Milano.
Aderiscono all’iniziativa anche l’Associazione Milano Vapore www.milanovapore.org e l’Associazione dei commercianti Porta Romana Bella https://www.confcommerciomilano.it/it/associazioni/di_via/30/index.html.
Milano Vapore
Milano Vapore e si propone in particolare di promuovere la città di Milano quale sede di attività e luogo d’incontro anche internazionale, per scambi tra le diverse culture ed esperienze nei campi del Tempo Libero, del Design e di tutto ciò che è avanguardia e sperimentazione culturale a livello europeo. Vuole cogliere ed amplificare i segnali deboli di eccellenza e sistematizzare tutto ciò che quotidianamente freme, si agita, lotta ed agisce per costruire il futuro. Milano Vapore non si chiama così per caso. Fabbrica del Vapore è lo spazio cittadino di pregio che la ospita. Non solo. Fu proprio Giampaolo Berni Ferretti, fondatore e presidente dell'associazione, ad intuire le potenzialità ed elaborare il primo progetto di recupero dell'area ex industriale da sottoporre all'assessore Sergio Scalpelli e al Comune di Milano. Queste idee hanno poi preso corpo, con significative e positive ricadute per il territorio, in particolar modo per i giovani. La documentazione sul progetto Fabbrica del Vapore. La relativa documentazione è consultabile online
- La Proposta de La Fabbrica del Vapore e
- La Fabbrica del Vapore con Letizia Moratti e
- La Fabbrica del Vapore agli Stati Generali del Sindaco Letizia Moratti
La dichiarazione del consigliere Berni Ferretti
Sull’ iniziativa che coinvolgerà 10 artisti di fama internazionale, sottolinea l'importanza, il consigliere del Municipio 1, Giampaolo Giorgio Berni Ferretti, che fortemente ha voluto la manifestazione: "Ancora una volta si evidenzia come Milano sia una città col la testa in Europa ed i piedi nel Mediterraneo, augurandoci, che sia anche, come lo è stata in passato, anticipatrice dei fatti che poi accadono in Italia ed in Europa. Il riferimento è infatti voluto ad una nuova pagina da scriversi nelle relazioni tra U.E. e Russia. La stesso evento va ad inserirsi in un area su cui abbiamo promosso e fortemente voluto la riqualificazione e la valorizzazione nel contesto cittadino. Percorso istituzionale che ha visto maggioranza ed opposizione confrontarsi sul futuro della città e la partecipazione al dibattito delle associazioni dei commercianti e dei residenti dell’area ed in particolare anche dell’associazione dei commercianti PortaRomananBella:
- L'impegno attuale Corso di_Porta Romana e la Zona dei_Servizi della città di Milano
- L'impegno attuale la Zona di Largo Richini-via Pantano
- l'Impegno attuale il Nuovo Policlinico
- L'impegno attuale -Interrogazione sulla Sormani
- L'impegno attuale -Interrogazione sui senza tetto in Porta Romana
- L'impegno attuale-I senza tetto e la necessità di non lasciare indietro nessuno
- l'impegno attuale -il contrasto al commercio abusivo in Porta Romana e nel Municipio 1
- l'impegno attuale-il pavè e le buche nelle strade in Porta Romana e nel Municipio 1
- l'impegno attuale Il piano triennale delle opere pubbliche
- Osservazioni sul Piano del Governo del Territorio "
TRAMA
Onegin è un giovane ricco ed egocentrico; piace, sa di piacere, ed è molto viziato dagli ambienti nobili di Pietroburgo. Annoiato, si ritira in campagna, dove stringe amicizia con un giovane poeta, Lenskij, che ha invece un animo puro e idealista. I due frequentano la casa della famiglia Larin. Lenskij si fidanza presto con una delle due figlie, Ol’ga, mentre l’altra, Tat’jana, si innamora di Onegin e glielo confessa in una lunga lettera che è uno dei momenti più alti, sia del poema, sia dell’opera. Un unicum, nella storia del teatro con musica. Onegin respinge Tat’jana e corteggia Ol’ga, sia per noia, sia per una capricciosa cattiveria nei confronti di Lenskij. Perciò,suscita la collera dell’amico poeta, che lo sfida a duello. Onegin e Lenskij si battono. Lenskij rimane ucciso. Alcuni anni dopo a Pietroburgo, Onegin incontra Tat’jana, che nel frattempo ha sposato un generale, Gremin. Questa volta i ruoli si rovesciano: Onegin si rende conto di amare Tat’ana e vorrebbe riconquistarla. Ma lei, pur amandolo ancora, lo rifiuta per fedeltà al marito.
Gli Artisti
Il soprano Larisa Yudina, presidente dell'Associazione Stravinsky Russkie Motivi, sarà Tat’jana Victoria Shapranova, mezzosoprano, interpreterà Ol’ga Olga Kulicheva, mezzosoprano, sarà Tata Albert Zhalilov, baritono, avrà il ruolo di Oneghin Oleg Mitsov, tenore, sarà Lenskij Giuseppe Gloria, sarà Gremin Margarita Pisarenko, mezzosoprano, avrà il ruolo di Larina
I cantanti saranno accompagnanti da musicisti rinomati, fra cui spiccano
Alexander Zyumbrovskiy, violoncello
Sofia Villanueva, violino
Durante la serata si potrà ammirare anche una coppia di danzatori, Carol Alberio e Luigi Ferrari.
I Biglietti
I biglietti sono già disponibili
oppure possono essere acquistati alla segreteria dell'Associazione Stravinsky Russkie Motivi che risponde ai numeri tel 3385624186 o 3917375595 e con Iban IT38E0845301601000000207248
Ai soci di Milano Vapore e di Porta Romana Bella verrà offerto il 25% di sconto sul prezzo dei biglietti (sarà necessario mostrare e/o inviare la tessera d'iscrizione).
Al termine dell'iniziativa sarà offerto un cocktail ai partecipanti.
Patrocini